Gli imprenditori marchigiani rispondono al bando per la riqualificazione delle strutture ricettive

Gli imprenditori marchigiani rispondono al bando per la riqualificazione delle strutture ricettive

La riqualificazione delle strutture ricettive nelle Marche, sostenuta da un nuovo bando di Confcommercio, offre opportunità significative per gli imprenditori del settore turistico locale.
Gli Imprenditori Marchigiani R Gli Imprenditori Marchigiani R
Gli imprenditori marchigiani rispondono al bando per la riqualificazione delle strutture ricettive - Gaeta.it

La riqualificazione delle strutture ricettive nelle Marche sta suscitando un forte interesse tra gli imprenditori del settore. Questo si è dimostrato evidente durante l’incontro tenutosi oggi, organizzato da Confcommercio Marche, dove sono stati trattati vari aspetti tecnici legati al bando e dove si è discusso delle opportunità che questo offre agli operatori turistici locali.

Un bando atteso e necessario per il settore

L’incontro ha avuto un approccio altamente tecnico, come ha sottolineato Massimiliano Polacco, direttore generale di Confcommercio Marche e Marche Centrali. Polacco ha messo in evidenza la sinergia tra Confcommercio e la Regione Marche, che ha portato alla creazione di un bando capace di apportare innovazioni significative al comparto. L’importanza di questa misura risiede nella sua potenzialità di migliorare la qualità delle strutture esistenti, offrendo così nuove opportunità di crescita per le imprese.

La forte affluenza di imprenditori ha dimostrato il desiderio del settore di evolversi e migliorare. Polacco ha aggiunto che tale partecipazione dovrebbe fungere da stimolo per la Regione a investire ulteriori risorse, affinché si possano garantire contributi maggiori agli operatori turistici. Questa prospettiva suscita speranza tra gli imprenditori, pronti a cogliere l’opportunità di rinnovare e riqualificare le loro strutture.

Le aspettative di Federalberghi e delle associazioni locali

Luca Giustozzi, Presidente di Federalberghi Confcommercio Marche, ha confermato l’alto interesse da parte della categoria per questo bando, sottolineando come sia una misura attesa da tempo. Secondo Giustozzi, il bando rappresenta uno strumento fondamentale per supportare il sistema turistico della regione. La creazione di strutture di qualità è essenziale per attrarre visitatori e competere sul mercato del turismo.

Durante l’incontro, una parte importante è stata dedicata alla spiegazione delle modalità di accesso ai fondi, chiarendo i requisiti necessari e i progetti eleggibili. L’entusiasmo tra gli imprenditori fa ben sperare per un miglioramento generale nell’offerta turistica regionale, rendendo le Marche una destinazione sempre più competitiva.

Approfondimenti tecnici e la partecipazione della Regione

Dopo le presentazioni iniziali, l’incontro è proseguito con gli interventi del personale tecnico del Settore Turismo della Regione Marche. Paola Marchegiani, dirigente del settore, ha illustrato le motivazioni che stanno alla base dell’iniziativa, mettendo in luce come il bando sia rivolto sia a chi desidera riqualificare strutture ricettive già esistenti sia a chi intende riconvertire immobili in nuove strutture destinate all’accoglienza.

Insieme ai tecnici, i partecipanti all’incontro hanno avuto l’opportunità di porre domande e ricevere chiarimenti, creando un momento di dialogo costruttivo. L’incontro si è concluso con i saluti del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha ribadito l’importanza di questo bando nel fornire risorse significative per il rilancio del settore turistico. Queste risorse possono rappresentare un impulso forte per la crescita e la valorizzazione delle strutture turistiche marchigiane, puntando su qualità ed eccellenza come elementi chiave per incrementare l’attrattività della regione.

Con aspettative elevate e una visione proiettata verso il futuro, il settore turistico delle Marche si prepara a cogliere questa opportunità unica per una rinascita economica e culturale.

Change privacy settings
×