Funnyday 2025 a Bologna, una giornata dedicata al cibo 100% vegetale con cooking show e degustazioni gratuite

Funnyday 2025 A Bologna2C Una G

Funnyday 2025 a Bologna, festa del cibo vegetale con show e assaggi gratis. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

5 Settembre 2025

FunnyDay 2025 torna a Bologna domenica 7 settembre con un programma ricco di eventi pensati per chi ama la cucina vegetale e vuole approfondire temi legati a sostenibilità, novità alimentari e convivialità. Organizzato da Funny Veg, l’appuntamento si svolge al DumBO, spazio conosciuto per ospitare iniziative culturali e gastronomiche informali. L’ingresso gratuito consente a professionisti, aziende e semplici curiosi di scoprire prodotti vegetali innovativi, partecipare a cooking show e godersi un’atmosfera rilassata fatta di musica, degustazioni e momenti di socialità.

Dumbo Di Bologna, location di riferimento per eventi sul cibo vegetale

Il DumBO, in via Camillo Casarini 19, è diventato uno dei punti di incontro più apprezzati a Bologna per eventi dedicati al food plant-based. Questo ambiente informale offre la cornice ideale per FunnyDay 2025, un format pensato per stimolare la conoscenza e la degustazione del cibo vegetale tra pubblico vario. La struttura si presta bene a ospitare cooking show sul palco centrale, aree espositive e spazi dedicati allo street food. Qui sono previsti anche momenti musicali e sociali, come l’aperitivo con dj set al tramonto, che rendono l’esperienza coinvolgente sia dal punto di vista culturale che gustativo. Il DumBO si conferma così come polo emergente per iniziative che puntano sul cibo sostenibile e sulle nuove tendenze gastronomiche.

L’evento si inserisce in un contesto più ampio: Bologna, grazie a iniziative come FunnyWeek e FunnyDay, si distingue in Italia per la promozione della cucina vegetale, attraendo sia addetti ai lavori sia un pubblico interessato a stili di vita più sostenibili. Lo spazio offre anche servizi pet friendly, con aree confortevoli e ciotole d’acqua per gli animali, favorendo la partecipazione di famiglie e appassionati con animali domestici.

Programma e attività di funnyday 2025: cooking show, degustazioni e street food

FunnyDay 2025 propone un calendario ricco di appuntamenti pensati per far conoscere le ultime tendenze del food 100% vegetale. La giornata prende il via alle 10 con l’apertura del bar firmato The Bridge, che prepara cappuccini e smoothie della linea Barista durante tutto l’orario dell’evento. Un angolo dolci, con golosità accompagnate dall’alternativa vegetale alla panna firmata Hoplà Idee Veg, soddisfa chi cerca uno snack dolce ma a base vegetale.

Sul palco centrale si susseguono i cooking show realizzati dai docenti della FunnyVeg Academy e ospiti speciali. Queste dimostrazioni offrono l’occasione di imparare tecniche di cucina vegetale e scoprire nuove ricette, con un’attenzione particolare a ingredienti e preparazioni innovative.

Nell’area expo i visitatori trovano una selezione di prodotti alimentari e non solo: alternative a carne e formaggio, fermentati, dolci, vini e birre artigianali, cosmetici solidi e articoli sostenibili. Ci sono anche stand dedicati alla vendita diretta del food vegetale, con marchi come planted., Vivera e Vegamo che offrono assaggi gratuiti durante l’aperitivo serale.

La zone food truck ospita invece street food con sapori dal mondo e prodotti nuovi lanciati sul mercato. Così FunnyDay 2025 unisce momenti di approfondimento, show cooking e convivialità, rendendo accessibile a tutti il mondo della cucina vegetale e la varietà che offre.

Aziende protagoniste e trend nel mondo del food 100% vegetale

FunnyDay 2025 dà modo di incontrare alcune delle realtà più rappresentative del food vegetale, aziende che stanno crescendo sia a livello nazionale che internazionale. The Bridge si distingue con la linea Barista, pensata per creare bevande a base vegetale come cappuccini e frullati. Hoplà Idee Veg propone sostituti della panna adatti a chi cerca alternative al latte animale senza rinunciare al gusto.

Per l’aperitivo e gli assaggi, marchi come planted., Vivera e Vegamo portano prodotti dedicati a chi vuole sostituire i tradizionali formaggi e affettati con opzioni a base vegetale. Questi brand riflettono l’attenzione crescente verso scelte alimentari più sostenibili e la domanda in aumento di prodotti con texture e sapori che richiamano le alternative animali.

Il settore del cibo vegetale continua a registrare investimenti e sviluppi tecnologici. Miglioramenti nel gusto e nel valore nutrizionale ampliano l’offerta diffusa in ristoranti e negozi. Eventi come FunnyDay servono a far conoscere queste novità a un pubblico sempre più interessato, contribuendo a creare nuove abitudini di consumo e consapevolezza alimentare.

FunnyDay 2025 a Bologna si conferma così come appuntamento chiave per scoprire il futuro del cibo vegetale, offrendo un’occasione di scambio diretto tra produttori, professionisti e consumatori. Un incontro dal sapore concreto, dove il gusto e la cultura vegana si intrecciano con la voglia di sperimentare e condividere.