Fridays for Future scende in piazza in tutta Italia per la giustizia climatica

Fridays for Future scende in piazza in tutta Italia per la giustizia climatica

Fridays for Future Italia mobilita oltre venti città per il giorno mondiale di Sciopero per il Clima, chiedendo giustizia climatica e sociale e denunciando l’inazione dei governi di fronte alla crisi ambientale.
Fridays For Future Scende In P Fridays For Future Scende In P
Fridays for Future scende in piazza in tutta Italia per la giustizia climatica - Gaeta.it

Oggi, venerdì 11 aprile, il movimento Fridays for Future Italia organizza manifestazioni in oltre venti città per il giorno mondiale di Sciopero per il Clima. Questo evento, che si svolge da Nord a Sud del Paese, ha raccolto anche il sostegno della Cgil, sottolineando l’urgenza di una mobilitazione per una transizione giusta. Il segretario confederale della Cgil, Christian Ferrari, ha messo in evidenza come la crisi climatica stia avanzando pericolosamente a causa dell’inazione dei governi.

Le ragioni delle manifestazioni

Il movimento chiede una forte mobilitazione per la giustizia climatica e sociale, sollecitando la società a “manifestare in ogni forma”. La protesta è un richiamo a ogni decimo di grado in meno nell’aumento delle temperature e una domanda di una “pace giusta”, costruita attraverso la democrazia piuttosto che da guerre condotte dalle élite per preservare le disuguaglianze. Fridays for Future sottolinea: “Chi vuole la pace, prepari la vita”, mettendo in primo piano l’importanza di una vita dignitosa per tutti.

Il movimento riecheggia la necessità di realizzare una completa riconversione ecologica, evidenziando la creazione di posti di lavoro in settori considerati socialmente e ambientalmente utili. Si propone una pianificazione dal basso, basata sui bisogni reali delle comunità locali, con l’obiettivo di fermare tutti i progetti dannosi per l’ambiente. Inoltre, si chiede la fine della repressione contro chi protesta e della cementificazione delle città, considerata una vera e propria guerra contro la vita stessa.

Critiche al sistema attuale

Fridays for Future denuncia anche il fatto che parte delle industrie che inquinano si stanno trasformando in industrie belliche. Questa trasformazione non solo distoglie risorse dalla riconversione ecologica, ma aggrava anche l’impatto ambientale e sociale. La temperatura media globale ha già superato di un grado e mezzo i livelli preindustriali, secondo i dati raccolti nel 2024. Questo rappresenta un nuovo e serio campanello d’allarme per il clima, sempre più influenzato da un sistema economico basato sui combustibili fossili.

Le parole del movimento evidenziano un urgente appello per un cambio di rotta. Senza interventi determinati e rapidi, le prospettive future potrebbero rivelarsi davvero gravi, rendendo irreversibili le conseguenze dei cambiamenti climatici.

Le piazze al centro delle iniziative

In tutta Italia, sono previste manifestazioni in diverse città. A Torino, la manifestazione si svolgerà in piazza Statuto alle 9:30. A Chieri, l’incontro è fissato per domani alle 15:00 in stazione. In Trentino, si aspetta una partecipazione a piazza Fiera alle 16:00, mentre a Verona ci si ritroverà presso Ponte Pietra alle 18:00. Milano non mancherà all’appello con il raduno previsto in largo Cairoli alle 9:30.

Al sud, anche Bari e Taranto parteciperanno con eventi rispettivamente al giardino Mimmo Bucci alle 17:00 e in via di Palma alle 9:00. Catania aprirà la giornata in piazza Roma alle 9:00. In Sicilia, anche Palermo si unisce al movimento con una manifestazione al teatro Massimo alle 9:00 e Alcamo avrà un incontro in piazza Ciullo alle 17:00.

Le iniziative miglioreranno la visibilità sui temi del clima e coinvolgeranno un gran numero di persone animato dallo stesso desiderio di cambiamento, che rappresenta un messaggio chiaro e forte.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×