Il CeFAP di Codroipo lancia un nuovo Corso di Studi IeFP per formare tecnici agroalimentari, offrendo un diploma quadriennale e elevate opportunità lavorative grazie a stage in aziende del settore.
Pawi, l'app milanese che rivoluziona l'acquisto di prodotti da forno, connette artigiani e clienti, offrendo pane fresco e specialità gastronomiche con un semplice clic, promuovendo tradizione e innovazione.
Il Sirha di Modena ha riunito ristoratori e scuole di cucina per celebrare il Prosciutto di Modena DOP, evidenziando la sua qualità, il legame con il territorio e opportunità nel mercato francese.
Agricoltori protestano al casello A1 di Orte contro la crisi dell'agricoltura italiana e l'influenza delle multinazionali, chiedendo protezione per i prodotti locali e il patrimonio culturale agroalimentare.
Il 9 marzo a Torino si svolgerà "Just The Woman I Am", una corsa-camminata per sostenere la ricerca contro il cancro, promuovendo salute, prevenzione e parità di genere.
A Firenze si terrà un convegno sul turismo delle radici, evidenziando l'aumento di visitatori stranieri in cerca delle proprie origini familiari e le opportunità per il settore turistico toscano.
La Pettegola di Banfi presenta la Limited Edition 2025, un'opera d'arte firmata da Elisa Seitzinger che unisce creatività e tradizione, arricchendo l'esperienza vinicola con innovazione e narrazione visiva.
Il mercato dei vini Valpolicella affronta incertezze a causa dei dazi statunitensi, mentre i produttori cercano nuovi mercati e strategie promozionali per rilanciare l'export e mantenere la competitività.