Fiumicino, Parco Leonardo si prepara alla festa 2025: tre giorni di musica, laboratori e buon cibo

Fiumicino, Parco Leonardo si prepara alla festa 2025: tre giorni di musica, laboratori e buon cibo

Screenshot 2025 05 05 134001 Screenshot 2025 05 05 134001

Dal 6 all’8 giugno il quartiere ospita la sesta edizione di Parco in Festa. In programma spettacoli dal vivo, attività per famiglie, una cena in bianco e una raccolta fondi per sostenere l’evento.

Fiumicino – Il quartiere di Parco Leonardo si rimette in moto. Dal 6 all’8 giugno, il Parco del Perugino diventerà il cuore pulsante della zona con l’arrivo della sesta edizione di Parco in Festa, l’iniziativa che ogni anno richiama famiglie, residenti e curiosi per trascorrere insieme tre giornate tra musica, giochi, laboratori, street food e momenti di socialità.

La manifestazione, promossa come sempre dal Comitato di Quartiere Parco Leonardo, nasce con l’idea di rafforzare il senso di appartenenza al territorio e creare occasioni di incontro fuori dagli schemi. Il programma è pensato per offrire qualcosa a tutte le età, dai più piccoli agli adulti. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Tra palco, stand e giochi per bambini, il parco torna a riempirsi

Gli stand cominceranno ad aprire nel pomeriggio di venerdì. Ci saranno piatti caldi, fritti, dolci, qualche proposta vegetariana e, ovviamente, spazio per le produzioni locali. In serata partirà il Parco Leonardo Festival Show, un palco aperto ai giovani artisti del territorio che si alterneranno tra canzoni, esibizioni e spettacolo.

Sabato è previsto uno dei momenti più attesi: la Serata in bianco, una cena collettiva sotto le stelle dove il dress code sarà, come da tradizione, completamente bianco. I partecipanti porteranno da casa tovaglie, stoviglie e cibo, ma il colpo d’occhio sarà curato dagli organizzatori, che allestiranno il prato con luci, tavoli e decorazioni semplici. È uno dei passaggi più fotografati della festa.

Non mancherà uno spazio interamente pensato per i bambini. L’area giochi sarà attiva per tutti e tre i giorni, con laboratori, animazione, letture, giochi di gruppo e piccole attrazioni. Presenti operatori e volontari, per garantire sicurezza e assistenza continua. L’obiettivo è chiaro: far giocare i più piccoli e permettere ai genitori di rilassarsi.

Una festa costruita dal basso, con donazioni e volontari

Parco in Festa non è un evento sponsorizzato da grandi marchi. Viene organizzato grazie al lavoro di chi abita e vive nel quartiere. Tutto quello che si vedrà – palco, luci, animazione, pulizia – è frutto di collaborazioni tra cittadini, commercianti, associazioni e volontari. Per coprire le spese, il comitato ha lanciato anche una raccolta fondi su GoFundMe (link: https://gofund.me/b52fb304). Tutti possono contribuire, anche con piccole somme.

A raccontarlo è Erik Paciucci, presidente del Comitato:

“Arrivare alla sesta edizione per noi è una grande soddisfazione. Questa festa è diventata un punto di riferimento, e non solo per chi vive qui. Serve a farci incontrare, a raccontare chi siamo. È un modo per dirci che il quartiere non è solo un posto dove dormire, ma anche dove crescere, scambiare, vivere insieme.”

I dettagli del programma, con gli orari degli eventi e l’elenco degli espositori, saranno pubblicati nei prossimi giorni sulle pagine social del Comitato. Intanto, nel quartiere, l’attesa è già alta. Parco in Festa è uno di quegli appuntamenti che, senza grandi proclami, fanno davvero la differenza nel modo in cui le persone vivono il territorio.

Change privacy settings
×