Fiumicino continua a crescere: i residenti sfiorano quota 85mila

Fiumicino continua a crescere: i residenti sfiorano quota 85mila

Screenshot 2025 05 06 140402 Screenshot 2025 05 06 140402

Il Comune costiero si conferma tra i più popolosi del Lazio. Ecco chi sale e chi frena.

FIUMICINO – La gente a Fiumicino continua ad arrivare. Piano, ma ci arriva. Le ultime cifre dicono 84.801 persone iscritte all’anagrafe. Un numero alto, più di quanto ci si aspettasse qualche anno fa. Uomini e donne praticamente pari: 42.428 maschi, 42.373 femmine.

Non è poco per un Comune nato nemmeno trent’anni fa. Adesso è il quarto più popoloso del Lazio, superato solo da Roma, Latina e Guidonia Montecelio. Dietro, nomi grossi come Aprilia, Viterbo, Pomezia, Anzio, Civitavecchia.

Il sindaco Mario Baccini lo dice da tempo: la qualità della vita qui conta eccome. Mare, servizi, una certa tranquillità. E poi i collegamenti: il treno per l’aeroporto, le corse Cotral, le autostrade. Per chi lavora a Roma ma non vuole starci dentro, Fiumicino è una scelta facile.

La città si allunga, si allarga. Soprattutto verso le zone nuove.

Isola Sacra e Fiumicino città fanno la parte del leone

A guardare i numeri, quasi metà dei residenti sta tra Isola Sacra e il centro città. La prima arriva a 33.438 abitanti, la seconda a 8.522. Poi c’è Fregene: 7.312 residenti, 139 in più rispetto all’anno scorso. Anche qui, uomini e donne si spartiscono il numero quasi a metà.

Ma c’è una frazione che negli ultimi tempi ha cambiato passo: Aranova. Oggi tocca i 7.016 abitanti. Nel 2020 ne aveva poco meno di 6.700. Ora insidia Fregene e, se continua così, il sorpasso è solo questione di tempo.

Maccarese si tiene stabile ma in crescita, a 5.188. Focene invece cala di un soffio: da 4.330 a 4.321. Pochi in meno, ma il segno è chiaro.

Quartieri che salgono, altri che perdono qualche colpo

C’è movimento anche nelle frazioni meno note. Palidoro, ad esempio, scende a 2.219 residenti. Le Pleiadi si fermano a 2.622. Testa di Lepre ne conta 695.

Parco Leonardo, al contrario, continua a riempirsi: 3.530 abitanti. Passoscuro tiene botta, con 4.543. E pure Torrimpietra si allunga un po’, toccando quota 3.424.

Tra le zone che perdono qualcosa ci sono Tragliata, che scende a 109, Tragliatella a 722 e Le Vignole a 1.140.

Insomma, il Comune cresce, sì, ma a macchie. Alcuni quartieri vanno su, altri rallentano, qualcuno resta fermo. Fiumicino si muove, cambia pelle. E chi ci abita lo vede ogni giorno: nuove case, strade più trafficate, scuole piene. Una città giovane che invecchia bene.

Change privacy settings
×