Fine settimana musicale a bologna con concerti universitari tra cfu e coro dello utah

Fine settimana musicale a bologna con concerti universitari tra cfu e coro dello utah

MusicAteneo a Bologna presenta concerti gratuiti con il CFU dell’Università di Bologna, la Blaskapelle dell’Università BOKU di Vienna e il coro da camera dell’Università dello Utah, unendo tradizioni musicali diverse.
Fine Settimana Musicale A Bolo Fine Settimana Musicale A Bolo
MusicAteneo a Bologna propone due giorni di concerti gratuiti con gruppi musicali universitari italiani e internazionali, tra musica classica, tradizionale e contemporanea, valorizzando giovani talenti e scambi culturali. - Gaeta.it

MusicAteneo torna a bologna con una due giorni dedicata ai gruppi musicali universitari, italiani e internazionali. La manifestazione riunisce giovani talenti in luoghi storici della città per offrire al pubblico performance live di qualità. Il programma prevede appuntamenti serali che spazieranno dalla musica classica alle melodie tradizionali, passando per composizioni contemporanee e spirituals americani.

Il concerto del cfu e della blaskapelle di vienna all’aula magna di santa lucia

Sabato 10 maggio l’aula magna di santa lucia, in via castiglione 36, ospiterà due formazioni musicali. Si comincia alle 21 con il cfu, il corpo universitario filarmonico del collegium musicum. Questo gruppo è nato meno di tre anni fa da un’iniziativa spontanea di studenti dell’università di bologna. Oggi conta 35 membri, in maggior parte iscritti all’ateneo. Il repertorio si muove tra musica classica e brani più leggeri, offrendo una variegata esperienza sonora.

Programma della serata con blaskapelle viennese

Subito dopo salirà sul palco la blaskapelle dell’università boku di vienna, formazione conosciuta per l’uso di abiti tradizionali tipici austriaci. Il programma della serata include un viaggio musicale che parte dal valzer viennese firmato strauss e arriva a medley pop come “abba gold”. Questa presenza sottolinea uno scambio culturale tra l’ateneo bolognese e l’università viennese, rendendo l’evento un crocevia di tradizioni e sonorità diverse.

Il coro da camera dell’università dello utah protagonista domenica 11 maggio

Domenica 11 maggio la rassegna si sposta sempre nell’aula magna di santa lucia dove si esibirà il coro da camera dell’università dello utah, una delle formazioni vocali universitarie americane più note. Il coro, diretto da barlow bradford, proporrà un repertorio concentrato sulla musica contemporanea. Tra i compositori in scaletta figurano eric whitacre e ervi esenvalds, due nomi di spicco nel mondo del coro moderno.

Dialogo tra stili diversi

Il programma includerà anche brani della tradizione spiritual statunitense, un genere ricco di emozione e storia. Per accogliere questo gruppo, il coro del collegium musicum diretto da nicola carli eseguirà invece brani di hugo distler e john tavener. Questa occasione rappresenta un incontro fra stili differenti, dimostrando la varietà della musica corale universitaria e la capacità di dialogare attraverso i generi.

Accesso libero e valore culturale della rassegna musicateneo

Entrambi i concerti si svolgeranno con ingresso gratuito, nell’ottica di una fruizione più ampia possibile. MusicAteneo si conferma un appuntamento significativo per la musica universitaria, mettendo in luce giovani esecutori e favorendo scambi internazionali. Le sedi scelte, il cfu e il coro dello utah, e le loro proposte musicali riflettono la vitalità del mondo accademico bolognese e i legami con atenei esteri.

L’intensità del weekend a bologna dimostra come la musica universitaria possa essere protagonista anche fuori dalle aule e dai laboratori. Il successo dell’iniziativa continua a crescere, con un pubblico che si rinnova e che mostra interesse per un ambito musicale spesso meno noto ma ricco di qualità. Batterie corali, bande e gruppi filarmonici trovano qui spazio per esibirsi in contesti pubblici, contribuendo alla diffusione della cultura musicale.

Change privacy settings
×