Findus presenta i nuovi mistomare™, condimenti senza glutine pensati per arricchire pasta e riso con prodotti ittici da acquacoltura responsabile certificata ASC. Disponibili in più varianti, i mistomare™ si inseriscono nella linea premium “tentazioni di gusto”, offrendo un mix di ingredienti selezionati e un sapore intenso, senza aromi o additivi artificiali. Dal maggio 2025 la nuova gamma è accompagnata da una campagna pubblicitaria con spot tv e digital.
I mistomare™ e la filosofia di findus per i prodotti ittici surgelati
I mistomare™, proposti da Findus, sono condimenti pronti da servire a base di frutti di mare e crostacei, ideali per chi cerca un pasto veloce ma di qualità. Questi prodotti sono realizzati utilizzando materie prime provenienti da acquacoltura responsabile con certificazione ASC, che attesta il rispetto di criteri ambientali e sociali rigorosi.
Natura e ingredienti
Il brodo di pesce impiegato ricorda quello fatto in casa, preparato solo con pesce, crostacei, acqua e verdure come carote, sedano e cipolla. Non sono stati aggiunti aromi o conservanti chimici, per mantenere intatto il gusto naturale del mare. Ogni confezione da 400 grammi si presenta in tre varianti: cozze, calamari e pomodoro; vongole, calamari e mazzancolle; vongole e prezzemolo. L’assenza di glutine permette un consumo più ampio tra chi ha esigenze alimentari specifiche senza rinunciare al sapore.
Leggi anche:
Findus, con la linea “tentazioni di gusto”, punta a fornire un’offerta di prodotti ittici surgelati premium, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. La novità si inserisce in una gamma esistente composta da tre altri prodotti a base di frutti di mare, come le mazzancolle in pastella al prezzemolo e limone e le cozze al gratin con patate e pomodoro. L’obiettivo è proporre soluzioni pronte per preparare pasti che risultino appetitosi e pratici, mantenendo un elevato standard qualitativo grazie alla certificazione ASC.
La campagna pubblicitaria che accompagna il lancio del mistomare™
Dal maggio 2025, quando i mistomare™ sono arrivati sugli scaffali, Findus ha lanciato una campagna pubblicitaria articolata su diversi canali. Lo spot televisivo è proposto in due formati, da 30 e da 15 secondi, e racconta attraverso uno sketch divertente tra una coppia come il prodotto possa migliorare i pasti di ogni giorno trasformandoli in occasioni speciali. Il messaggio punta a sottolineare che la qualità e il sapore intenso dei mistomare™ possono rivoluzionare i momenti dedicati al cibo, rendendoli simili alle esperienze del weekend, in famiglia o con amici.
La produzione dello spot è affidata al regista Joe Dixon e realizzata con la collaborazione delle agenzie McCann London e Hogarth UK. L’approccio creativo punta a comunicare in modo semplice e diretto il valore aggiunto del prodotto, sfruttando la combinazione tra frutti di mare selezionati e un metodo di preparazione attento. La campagna digitale e sui social accompagna così la presenza in tv, rafforzando la visibilità del lancio e invitando un pubblico giovane e adulto a scoprire questi nuovi condimenti.
Dettagli della campagna
“La qualità e il sapore intenso dei mistomare™ possono rivoluzionare i momenti dedicati al cibo” – messaggio centrale dello spot.
Il mercato dei condimenti surgelati a base di pesce e l’importanza della certificazione asc
Il segmento dei condimenti per pasta e riso a base di pesce congelato vale circa 45 milioni di euro nel 2024, rappresentando il 15% dell’intero mercato dei prodotti ittici surgelati. Findus, in questo contesto, consolida la sua posizione di leader grazie alla linea “tentazioni di gusto”, che ha ricevuto il riconoscimento “Eletto Prodotto dell’Anno 2025” nella categoria pesce surgelato. La gamma si rivolge a chi desidera una proposta che combini facilità d’uso e sapori distinti, ideale sia per cene in famiglia sia per occasioni conviviali.
Il valore della certificazione asc
La certificazione ASC dei prodotti Findus riveste un ruolo cruciale. L’acquacoltura responsabile assicura l’adozione di pratiche che rispettano l’ambiente marino, la gestione sostenibile delle risorse, il benessere degli animali e le condizioni dei lavoratori. Questo marchio è un elemento distintivo che offre ai consumatori una garanzia sulla provenienza e sulle modalità di produzione.
Findus, da poco, ha raggiunto il traguardo di rendere il 100% dei suoi prodotti ittici certificati attraverso scelte di pesca sostenibile o acquacoltura ASC. Questo rinnova il suo impegno nel mercato surgelato, dove detiene circa il 20% del comparto, con un volume pari a circa 20 mila tonnellate e un valore economico complessivo da 290 milioni di euro.
La scelta di focalizzarsi su prodotti certificati e tracciabili rappresenta un elemento chiave nel settore ittico, dove crescono le richieste di trasparenza e responsabilità ambientale. Findus si pone quindi come punto di riferimento per chi vuole conciliare sapore e rispetto per gli ecosistemi marini. La nuova gamma mistomare™ rafforza questa strategia, offrendo prodotti pronti all’uso che non rinunciano né alla qualità né alla sostenibilità dei frutti di mare.