Monda e Camodeca, quinto posto al German Open 2025: la danza italiana sfida i giganti del mondo

Monda E Camodeca2C Quinto Posto

Monda e Camodeca brillano al German Open 2025 con un quinto posto. - Gaeta.it

Armando Proietti

27 Agosto 2025

La danza sportiva italiana si fa sentire ancora una volta grazie a Massimiliano Monda e Andreana Camodeca, la coppia napoletana che ha conquistato un importante quinto posto nella finale del German Open Championship 2025 a Stoccarda. Dopo il recente salto dalla categoria amatori a quella professionisti, il loro risultato dà nuova linfa e speranze alla danza italiana a livello globale. Dietro a questo traguardo ci sono mesi di allenamenti duri e il supporto prezioso della coach Sabrina Manuzi, che ha permesso alla coppia di inserirsi tra i grandi nomi della danza sportiva internazionale, affrontando soprattutto avversari cinesi che dominano da anni.

Dalla categoria amatori ai professionisti: la scalata veloce al German Open

A maggio 2025 Massimiliano e Andreana hanno deciso di fare il salto di qualità, lasciando il circuito amatoriale per misurarsi tra i professionisti, dove la competizione è decisamente più agguerrita. L’esordio non è stato facile, ma al German Open di Stoccarda, una delle gare più importanti e impegnative del calendario, hanno mostrato subito il loro valore.

Come previsto, le coppie asiatiche, soprattutto quelle cinesi, hanno confermato la loro supremazia nelle danze latine. Ma la coppia italiana non si è fatta intimorire: con energia e precisione è riuscita a strappare un quinto posto che vale oro, consolidando la sua presenza tra le migliori al mondo. Questo piazzamento ha anche spinto Monda e Camodeca fino alla ventesima posizione nella classifica mondiale WDSF PD Professional Latin, una crescita veloce che ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori.

Un ruolo decisivo lo ha avuto l’allenatrice Sabrina Manuzi, che ha saputo fornire ai due la sicurezza tecnica e mentale necessaria per affrontare avversari di alto livello. La sua preparazione ha puntato su tecnica, resistenza e interpretazione, elementi chiave per competere ai massimi livelli.

Il duro lavoro dietro il successo di Stoccarda

Dietro quel quinto posto c’è un impegno quotidiano non da poco. Dopo il rientro dalla Germania, Monda e Camodeca hanno raccontato di allenarsi fino a cinque ore al giorno, spesso in condizioni di caldo intenso, senza mai mollare.

Ogni allenamento era dedicato a limare i dettagli, perfezionare ogni passo e controllare ogni movimento, per arrivare a un’espressione artistica che fosse convincente e senza sbavature. Ma non è solo tecnica: grande attenzione è stata riservata anche al controllo delle emozioni e alla capacità di rimanere concentrati e freschi durante la gara, fattori decisivi in competizioni di questo livello.

La soddisfazione di ballare con i migliori al mondo e di rappresentare Napoli e l’Italia ha dato a Massimiliano e Andreana una carica in più. Nonostante la difficoltà della sfida, la passione per la danza è stata la loro forza per esprimersi al meglio sia nelle prove sia durante la gara.

Atleti e insegnanti: un doppio ruolo che fa crescere la coppia

Oltre a gareggiare, Monda e Camodeca svolgono anche il ruolo di insegnanti, trasmettendo la loro esperienza alle nuove generazioni nelle scuole di danza.

Gli allievi seguiti da loro hanno fatto passi avanti importanti nelle competizioni internazionali, un segnale chiaro della capacità della coppia di trasmettere tecnica e passione. Questo doppio impegno arricchisce il loro percorso, unendo la pratica agonistica alla formazione.

Le prossime sfide per Monda e Camodeca sono i campionati Europei e Mondiali in programma a ottobre 2025. Saranno altre occasioni per mettere alla prova talento e preparazione, con l’obiettivo di migliorarsi ancora e continuare a portare in alto il nome dell’Italia nella danza sportiva. Napoli può seguirli con orgoglio, mentre loro procedono a passo deciso verso traguardi sempre più ambiziosi.