Fincantieri celebra il cambio nome delle navi militari destinate all'Indonesia

Fincantieri celebra il cambio nome delle navi militari destinate all’Indonesia

Fincantieri annuncia il cambio nome di due navi da combattimento per la Marina Indonesiana, rafforzando la cooperazione internazionale nel settore della difesa navale e migliorando le capacità militari indonesiane.
Fincantieri Celebra Il Cambio Fincantieri Celebra Il Cambio
Fincantieri celebra il cambio nome delle navi militari destinate all'Indonesia - Gaeta.it

Oggi, nella sede di Fincantieri a Muggiano, La Spezia, ha avuto luogo una cerimonia significativa per il settore della difesa navale. È stato ufficialmente annunciato il cambio nome di due navi da combattimento multiuso vendute alla Marina Indonesiana, in un contesto di cooperazione internazionale nel campo della sicurezza navale. L’operazione, realizzata nell’ambito di un contratto da 1,18 miliardi di euro firmato nel 2024, segna un passo importante nella partnership tra Italia e Indonesia.

Un evento di prestigio con autorità di alto livello

La cerimonia ha visto una rappresentanza significativa con la partecipazione di figure di spicco. Hanno presenziato il presidente di Fincantieri, Biagio Mazzotta, e il direttore generale della Divisione Navi Militari di Fincantieri, Dario Deste. Dall’Indonesia, l’ammiraglio Muhammad Ali, Capo di Stato Maggiore della Marina, e l’ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare italiana, hanno messo in risalto l’importanza di questo accordo di cooperazione.

Durante l’evento, è stata sottolineata l’importanza della sinergia nel settore della difesa, che si traduce in vantaggi strategici per entrambi i Paesi. L’interesse comune per la sicurezza nella regione Indo-Pacifico è fondamentale per lo sviluppo stabilito con questo contratto di forniture navali.

Nuovi nomi per le navi di guerra italiane

Le unità che hanno subito il cambio nome sono le ex “Marcantonio Colonna” e “Ruggiero di Lauria”, che rispondono ora ai nomi di KRI BRAWIJAYA-320 e KRI PRABU SILIWANGI-321. Queste navi, che in precedenza erano progettate per la Marina Italiana, ora svolgeranno un ruolo cruciale nelle operazioni della Marina Indonesiana. Questa modifica di denominazione non è solo formale, ma rappresenta un’identità nuova e una missione raffinata nel contesto della difesa e della sicurezza nella regione.

Fincantieri ha fatto sapere che queste navi sono state costruite nei cantieri integrati di Riva Trigoso-Muggiano, utilizzando tecnologie all’avanguardia. Le nuove unità combattono per il rafforzamento della capacità della Marina Indonesiana, in un momento in cui le dinamiche geopolitiche richiedono una presenza navale robusta e reattiva.

Capacità operative delle unità navali

Le due navi appartengono alla classe MPCS/PPA, che si distingue per la versatilità e la capacità di operare in diversi scenari. Queste imbarcazioni non solo vengono impiegate come navi da combattimento di prima linea, ma sono anche in grado di svolgere compiti di pattuglia, soccorso in mare e operazioni legate alla Protezione Civile. La loro flessibilità le rende adatte a una vasta gamma di missioni, dal contrasto alla pirateria, alla risposta a situazioni di emergenza, fino alla cooperazione in ambito umanitario.

L’integrazione delle nuove unità nella Marina Indonesiana avverrà nel 2025. Questa tempistica indica un processo di preparazione e addestramento per garantire il massimo utilizzo delle capacità alle quali le navi sono destinate. La collaborazione tra Fincantieri e la Marina Indonesiana segna un significativo passo avanti nello sviluppo delle capacità militari della nazione indonesiana e nel sostegno della stabilità nella regione.

Grazie a questo impegno, l’Indonesia potrà continuare a tutelare i propri interessi nazionali, operando all’interno di un contesto marittimo sempre più competitivo e complesso.

Change privacy settings
×