Euro women 2025, italia pareggia 1-1 contro il portogallo e rimanda i quarti a venerdì contro la spagna

Euro women 2025, italia pareggia 1-1 contro il portogallo e rimanda i quarti a venerdì contro la spagna

La nazionale femminile italiana pareggia 1-1 contro il Portogallo a Ginevra, mantenendo vive le speranze di qualificazione agli europei 2025 in attesa dello scontro decisivo con la Spagna a Berna.
Euro Women 20252C Italia Paregg Euro Women 20252C Italia Paregg
Il 7 luglio 2025 a Ginevra, l'Italia femminile ha pareggiato 1-1 contro il Portogallo agli Europei, mantenendo vive le speranze di qualificazione ai quarti in vista dell’ultima sfida contro la Spagna. - Gaeta.it

Il secondo match della nazionale femminile italiana agli europei di calcio si è svolto il 7 luglio 2025 a Ginevra. Le azzurre hanno pareggiato 1-1 contro il portogallo, mantenendo vive le speranze di qualificazione ai quarti, ma rimandando la certezza a gara ultima. L’incontro ha visto la rete spettacolare di cristiana girelli e la rimonta lusitana finale, con il pubblico sugli spalti diviso tra entusiasmo e tensione. Questa partita ha confermato l’intensità della competizione nel gruppo B e la sfida serrata per il passaggio del turno.

Il clima di festa e sport a ginevra durante euro women 2025

Ginevra ha accolto l’evento con grande vivacità. Lo stadio di Geneve era quasi esaurito per il match tra Italia e Portogallo. Tra il pubblico si mescolavano cittadini locali e appassionati arrivati da diverse regioni italiane. Alcuni fan, partiti da lontano, hanno sfidato maltempo e lunghi viaggi soltanto per sostenere la squadra azzurra. L’atmosfera è stata caricata da cori e da un momento particolare prima dell’inizio: l’aria si è riempita dell’iconica canzone “Azzurro” di Adriano Celentano, che ha fatto vibrare l’impianto e acceso il tricolore. Intorno allo stadio non mancavano attività collaterali in città: è stato un weekend segnato da sport, escursioni e visite culturali. Molti hanno approfittato per fare passeggiate sul lago, praticare vela o rafting, o dedicarsi allo shopping. La presenza di euro Women ha dato un forte richiamo anche turistico a Ginevra, con visitatori che si facevano largo tra musei come quello della Croce Rossa o lo Science Gateway del CERN.

La partita: le azzurre partono forti ma il portogallo non molla

Le azzurre sono scese in campo con una formazione ben definita: giuliani tra i pali, la difesa composta da lenzini, salvai e linari. A centrocampo di guglielmo e boattin sugli esterni con giugliano e severini centrali. In attacco il tridente era formato da caruso, girelli e cantore. L’obiettivo della squadra era chiaro: vincere per assicurarsi la qualificazione senza attendere l’ultima gara. Il portogallo, con il lutto al braccio in memoria di diogo jota, cercava il successo per arrivare all’ultima giornata con chance di passaggio, dopo la sconfitta pesante con la spagna.

Dalla prima fase è emersa la supremazia dell’italia. Girelli ha sfiorato il gol con un destro a giro che morais ha deviato sopra la traversa. Poco dopo, salvai ha colpito la traversa di testa e poi segnato in tap-in, ma la rete è stata annullata per fuorigioco. Gli spalti erano un mix di suoni: dai tamburi portoghesi alle bandiere azzurre, con una ola che ha coinvolto tifosi di entrambi i paesi per ben quattro giri. Il primo tempo, nonostante la pressione azzurra, ha chiuso a reti inviolate.

Il gol di girelli e il pareggio portoghese nei minuti finali

La ripresa ha visto l’italia mantenere controllo e organizzazione. Soncin ha operato qualche cambio intorno all’ora di gioco, inserendo cambiaghi e greggi per cantore e giugliano. Il portogallo ha alzato il ritmo, mettendo pressione, ma l’italia ha saputo sfruttare i contropiedi. Al 70′ è arrivato il gol decisivo: girelli ha raccolto un pallone sulla sinistra, aspettato l’uscita di boattin e con un destro a giro ha infilato il pallone sotto l’incrocio, regalando una rete che richiamava il gesto tecnico di del piero.

Il portogallo non si è arreso. Ha organizzato una rimonta e l’80’ ha trovato il pareggio con diana silva, annullato però per fuorigioco dopo la revisione video. L’episodio ha suscitato un boato tra i tifosi azzurri, consapevoli della sofferenza e del vantaggio momentaneo. A pochi minuti dal fischio finale, al minuto 89, diana gomes ha segnato il pareggio definitivo, spegnendo le speranze italiane di chiudere il discorso qualificazione con anticipo. Nei sette minuti di recupero l’italia ha provato un ultimo assalto, senza però riuscire a battere la difesa avversaria. Il risultato di 1-1 manda la nazionale femminile in svantaggio quasi matematico nella corsa, ma speranzoso davanti all’ultima partita del girone.

Cosa aspetta l’italia nell’ultima partita contro la spagna

Il cammino azzurro agli europei si deciderà venerdì 11 luglio a Berna. Il pareggio ottenuto contro il portogallo pone la squadra in seconda posizione nel gruppo B con 4 punti. Nel confronto finale contro la spagna, che guida il girone, basterà un pareggio per accedere ai quarti. In alternativa anche una sconfitta potrebbe essere sufficiente se il saldo reti resterà favorevole. Per le azzurre sarà fondamentale mantenere concentrazione e intensità, cercando di sfruttare al massimo le occasioni per non lasciare margini a nessuno. La partita promette una battaglia intensa, dato il valore degli avversari e la posta in gioco.

Il percorso di euro Women 2025 prosegue alla grande attenzione degli appassionati, con un calendario fitto di sfide importanti e città ospitanti pronte ad accogliere tifosi e squadre. Ginevra ha confermato il suo ruolo come crocevia sportivo e culturale, in attesa della tappa finale a Berna dove si giocherà l’accesso ai quarti. L’Italia, tra emozioni e qualche rimpianto, mantiene aperta la lotta nel gruppo B.

Change privacy settings
×