Lunaria torna ad animare le notti estive di recanati in provincia di macerata con un atteso concerto di ermal meta. L’artista sarà protagonista il 2 agosto 2025 nella piazza centrale intitolata a giacomo leopardi, cuore pulsante della città che ha ospitato la rassegna musicale ideata nel 1996 da musicultura e dal comune. Questa apertura segna il ritorno di Lunaria come appuntamento fisso nel calendario culturale regionale, con un programma che sarà presto annunciato in dettaglio.
La scelta di ermal meta per la kermesse estiva a recanati
Ermal Meta è stato confermato come primo nome che inaugurerà la rassegna lunaria 2025 nella suggestiva cornice di piazza giacomo leopardi a recanati. L’evento si terrà il 2 agosto in una delle piazze più note per la sua importanza letteraria e culturale. Una scelta che sottolinea l’intento degli organizzatori di mantenere alta la qualità artistica della manifestazione. Finora il cantautore non aveva mai partecipato a lunaria, pur avendo già collaborato con musicultura in altre occasioni.
Le parole del direttore artistico
Il direttore artistico della rassegna, ezio nannipieri, ha sottolineato come ermal meta sia un artista capace di unire talento e sensibilità, offrendo più di uno spettacolo musicale, ma un’esperienza immersiva nel suo “mondo poetico”. Ha espresso soddisfazione per aver ottenuto un “sì” da parte dell’artista, sottolineando l’importanza di un’ambiente come la piazza sotto le stelle per apprezzare al meglio la musica di ermal meta.
Leggi anche:
L’importanza di lunaria per recanati e la presentazione ufficiale del cartellone
Lunaria nasce come un appuntamento che da più di vent’anni anima l’estate di recanati, una città strettamente legata alla figura di giacomo leopardi e alla sua fama internazionale. Il festival musica e cultura valorizza il patrimonio locale attraverso concerti, eventi e appuntamenti che attraggono un pubblico regionale e nazionale. Il comune di recanati ha sempre supportato l’iniziativa, promuovendo l’evento come uno dei principali nel suo calendario estivo.
Presentazione del programma
La presentazione ufficiale del programma completo è prevista a breve, con una conferenza stampa che vedrà la partecipazione del sindaco emanuele pepa e dell’assessore alla cultura ettore pelati. Saranno loro a illustrare agli ospiti e ai giornalisti tutte le tappe della rassegna, svelando nomi di artisti e il calendario dettagliato degli appuntamenti. Un momento atteso perché definisce la linea culturale perseguita dalla città per l’estate 2025.
Le dichiarazioni di sindaco e assessore sulla serata dedicata a ermal meta
Il sindaco di recanati, emanuele pepa, ha commentato con orgoglio la presenza di ermal meta come ospite di rilievo per lunaria 2025. Ha evidenziato come la città, culla di poesia e arte, rappresenti uno spazio naturale e adatto per eventi di questo tipo, volti a coniugare musica e tradizione culturale. Secondo pepa, la serata del 2 agosto si annuncia particolarmente significativa per la città e per i molti appassionati che parteciperanno.
Commenti dell’assessore
Anche l’assessore alla cultura, ettore pelati, ha espresso soddisfazione nell’annunciare l’arrivo di un artista che ha portato lustro all’Italia, ricordando tra l’altro il successo di ermal meta al festival di sanremo. Pelati ha ribadito che lunaria si conferma come uno degli eventi più importanti di recanati, capace di attirare un pubblico numeroso. L’assessore ha sottolineato l’attesa per nuovi nomi e appuntamenti che fanno di lunaria una rassegna di livello nazionale anche nel 2025.
Lunaria 2025 pronta a riaffermarsi come appuntamento culturale di rilievo
L’edizione 2025 di lunaria si prepara quindi a essere un’occasione per riconfermare l’importanza culturale della manifestazione a recanati. La città marchigiana continua così nella sua tradizione di sostenere eventi di musica e arte legati al territorio. L’arrivo di ermal meta come ospite principale dà slancio all’evento che promette di coinvolgere un pubblico ampio, attento alle nuove proposte musicali e alla qualità degli spettacoli.
L’arrivo di ermal meta si lega alla volontà degli organizzatori e dell’amministrazione comunale di offrire un festival che mantenga vivo lo spirito della kermesse nata più di vent’anni fa. L’attenzione per ambienti suggestivi, come piazza giacomo leopardi, assicura un’esperienza unica a partecipanti e residenti. La rassegna si prepara così a rivivere momenti di musica sotto il cielo estivo, in attesa di nuovi annunci sulle altre serate in cartellone.