Epifania di solidarietà: festa al Centro Missionario delle Suore Carmelitane di Santa Teresa

Epifania di solidarietà: festa al Centro Missionario delle Suore Carmelitane di Santa Teresa

La festa di Epifania al Centro Missionario delle Suore Carmelitane ha unito la comunità in un clima di gioia, musica e solidarietà, promuovendo valori di inclusione e supporto reciproco.
Epifania di solidarietC3A03A festa Epifania di solidarietC3A03A festa
Epifania di solidarietà: festa al Centro Missionario delle Suore Carmelitane di Santa Teresa - Gaeta.it

Una giornata di festa e condivisione ha animato il Centro Missionario delle Suore Carmelitane di Santa Teresa del Bambin Gesù, in occasione dell’Epifania. L’evento, svoltosi ieri, ha riunito adulti e bambini in un clima festoso caratterizzato da musica, giochi e interazioni. Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità per promuovere valori di solidarietà e inclusione, unendo la comunità locale in una celebrazione gioiosa.

Un pomeriggio di intrattenimento e divertimento

L’evento è iniziato con un caloroso benvenuto delle Suore, che hanno accolto i partecipanti, creando subito un’atmosfera accogliente. La musica ha avuto un ruolo centrale durante tutta la festa grazie alla performante Groot Band, formata da artisti appassionati come Paolo Bernardini al basso e alle percussioni, Francesco Ceccarelli al mandolino e mandola, Mauro Crisostomi con whistle e armonica, Giuseppe Fortunato con chitarre e didgeridoo e Giuseppe Frignani con flauto e voce. La loro esibizione di musica celtica ha trasportato tutti in un viaggio sonoro, regalandogli momenti di pura gioia e divertimento.

I bambini, in particolare, sono stati coinvolti in un vivace animazione con sorrisi e attività. L’apparizione dei Magi ha sorpreso gli ospiti, mentre la Befana, con il suo carico di dolcetti, ha portato entusiasmo, facendo ballare e giocare i più piccoli. La festa è proseguita con musiche natalizie suonate da Giuseppe Fortunato e Giuseppe Frignani, esibendosi con zampogna e ciaramella, ricreando un’atmosfera di tradizione e calore.

Attività e iniziative per la comunità

Ma l’evento non è stato solo un momento di festa. Il Centro Missionario si dedica costantemente all’organizzazione di attività che mirano a supportare diverse fasce della popolazione. Tra queste, spiccano gli incontri dedicati al sostegno allo studio per bambini e ragazzi, corsi di cucito per adulti e attività di compagnia per le donne, tutti programmati ogni giovedì pomeriggio. Un volontario del Centro ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, che non solo offrono supporto, ma creano occasioni di socializzazione e crescita personale.

Il Centro è anche attivo nel fornire assistenza a persone vulnerabili, con visite a domicilio per anziani e supporto psicologico per coppie in difficoltà. Un impegno costante verso la comunità, con lo scopo di essere un punto di riferimento per coloro che cercano aiuto o vogliono contribuire ad una causa. Recentemente, è stata tenuta una cena solidale dedicata ai più bisognosi, ed è prevista una tombolata per il prossimo 12 gennaio, a ulteriore conferma dell’impegno del Centro per la comunità.

Una conclusione piena di premi e gratitudine

La giornata si è conclusa con la classica tombolata, un momento di aggregazione che ha coinvolto tutti i presenti, portando ancora di più un senso di comunità. I premi offerti sono stati possibili grazie alla generosità dei volontari e sostenitori del Centro, che hanno contribuito a rendere l’evento ancor più speciale. Queste celebrazioni non solo creano ricordi felici, ma rafforzano il legame sociale all’interno della comunità, sottolineando l’importanza dell’aiuto reciproco e della condivisione.

In sintesi, la festa di Epifania al Centro Missionario delle Suore Carmelitane di Santa Teresa ha rappresentato un esempio splendido di solidarietà e unità, evidenziando come anche i momenti di festa possano essere opportunità per rafforzare i legami sociali e sostenere chi è in difficoltà. La capacità di unire le persone attorno a valori comuni si rivela un elemento fondamentale per la crescita e il benessere collettivo.

Ultimo aggiornamento il 7 Gennaio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×