L’entella di Chiavari ha centrato una promozione in serie B con numeri che restano impressi nella storia recente del calcio italiano. Il club ha dominato il proprio girone di serie C, partendo come outsider e conquistando un risultato che ora viene celebrato ufficialmente dalla regione Liguria. Un traguardo raggiunto con una sola sconfitta in tutta la stagione e con un rendimento da trasferta senza precedenti.
Il campionato dominato dall’entella con una sola sconfitta e nessuna perdita in trasferta
L’entella ha chiuso il girone di serie C quasi senza sbavature. I numeri parlano chiaro: solo una sconfitta in tutto il campionato e nessuna partita persa in trasferta. Il presidente Gozzi ha evidenziato come questi dati costituiscano un vero e proprio record nel calcio italiano, sottolineando l’impatto del lavoro dello staff tecnico e dell’unità del gruppo squadra.
La forza dell’entella è stata proprio quella di creare un gruppo compatto e determinato, costruito intorno a principi di gioco condivisi dal mister e accolti dai giocatori con entusiasmo e voglia di vincere. La squadra ha evitato grandi illusioni, mantenendo un atteggiamento umile ma deciso dalla prima all’ultima giornata. Dal punto di vista tecnico, è stata privilegiata la crescita attraverso la continuità e il gioco di squadra piuttosto che puntare su singoli talenti.
Una stagione da ricordare per la tenuta mentale e fisica
Questa stagione resterà negli annali per la capacità di tenuta mentale e fisica del gruppo che ha saputo gestire ogni difficoltà senza crolli. Anche il presidente Gozzi ha riconosciuto l’importanza di mantenere la coesione in ogni momento, grazie a un ambiente attento e con una struttura capace di sostenere la squadra durante tutto il torneo.
Le sfide economiche e sportive della serie b per l’entella nella nuova stagione
Dopo la promozione, l’entella si prepara a un campionato di serie B dove la qualità delle squadre è molto alta e le spese crescono in modo significativo. Il presidente Gozzi ha spiegato che “il primo obiettivo resta la salvezza” e che “non si fanno voli pindarici verso traguardi superiori per ora.” La sfida principale sarà comporre un budget che tenga conto dei costi reali e dei contributi televisivi bassi riservati alle neopromosse.
Sostenibilità finanziaria al centro dei progetti
La sostenibilità finanziaria diventa un nodo cruciale, considerando l’impatto economico di affrontare una categoria più competitiva. Il club dovrà trovare un equilibrio tra investimenti per migliorare la rosa e la necessità di mantenere i conti in ordine. Questa dinamica rende la stagione di serie B una vera prova di gestione oltre che di calcio sul campo.
Sul piano sportivo, la squadra lavorerà per adattare il proprio gioco a un livello superiore, mantenendo il carattere e l’unità che hanno contraddistinto la cavalcata promozione. La salvezza resta quindi un obiettivo concreto, da perseguire partita dopo partita guadagnando punti fondamentali fuori e dentro casa.
La celebrazione ufficiale con il presidente bucci e l’assessore ferro nella sala trasparenza
Il riconoscimento per questo risultato è arrivato direttamente dagli esponenti più alti della regione Liguria. Nella sala trasparenza del palazzo regionale sono intervenuti il presidente Marco Bucci e l’assessore allo sport Simona Ferro per premiare il presidente Gozzi, l’allenatore Gallo e tutta la squadra.
Il presidente Bucci ha definito la promozione dell’entella un “bel messaggio per la Liguria”, un esempio di come il lavoro e la determinazione possano portare a risultati importanti. Ha richiamato lo spirito ligure come elemento chiave del successo di Chiavari e dell’entella, invitando tutti a trarre esempio soprattutto nei momenti cruciali.
Simona Ferro ha collegato questa promozione al 2025, anno in cui la Liguria si conferma capitale europea dello sport. Il ritorno in serie B del club ligure si somma all’organizzazione di eventi sportivi di rilievo che caratterizzano la regione, rendendo il 2025 un anno ricco di appuntamenti e traguardi sportivi da segnalare.
Questo riconoscimento istituzionale sottolinea non solo la valenza sportiva, ma anche il valore sociale di un risultato che porta lustro alla regione e alla città di Chiavari, rafforzando l’identità sportiva del territorio.