Nel 2024 emirates ha chiuso l’anno con un utile netto di 5,2 miliardi di dollari, pari a oltre 19 miliardi di dirham. La compagnia aerea emiratina ha deciso di condividere parte dei guadagni con i suoi dipendenti, riconoscendo loro un bonus che varia in settimane di stipendio. Questi risultati riflettono una crescita significativa rispetto agli anni precedenti e confermano emirates come uno dei principali vettori aerei a livello mondiale.
Utili in crescita e bonus ai dipendenti
Nel corso del 2024 emirates ha registrato un aumento degli utili del 10,6% rispetto all’anno precedente. L’utile netto complessivo si è attestato su 5,2 miliardi di dollari USA, tradotti in 19,6 miliardi di dirham locali. La società ha scelto di destinare una parte consistente di queste risorse ai propri dipendenti, sotto forma di un bonus pari a 22 settimane di stipendio.
Questa misura premia il lavoro svolto dal personale e il contributo collettivo al raggiungimento di un risultato economico di rilievo. Il bonus si basa su un sistema progressivo, nato soltanto da due anni, che arriva ora al suo terzo esercizio consecutivo. I 69.465 dipendenti di emirates, in aumento del 9,5% rispetto al 2023, beneficeranno quindi di questa ricompensa finanziaria che evidenzia l’orientamento della compagnia nel valorizzare il capitale umano.
Leggi anche:
La continuità nelle politiche di bonus dal 2023
Emirates ha iniziato ad assegnare bonus ai dipendenti nel 2023. Quell’anno ha distribuito un premio corrispondente a 24 settimane di stipendio a più di 50.000 lavoratori. Nel 2024 il numero di settimane è leggermente sceso a 22, ma coinvolge un numero più ampio di personale rispetto all’anno precedente.
Nel 2022, invece, il bonus era pari a 20 settimane e ha rappresentato il primo tentativo della compagnia di premiare direttamente i dipendenti con utili condivisi. Da allora questo sistema è diventato un appuntamento fisso, con un incremento graduale del numero di lavoratori beneficiari e con un valore più o meno stabile del bonus.
Il sistema premia, in modo concreto, la crescita della compagnia e premia la dedizione dei lavoratori, distribuisce un ritorno tangibile sugli obiettivi raggiunti, dando un segnale di riconoscimento vero nel contesto del lavoro svolto.
I dividendi destinati a investment corporation di dubai
La investment corporation di dubai, che detiene emirates insieme al gruppo dnata, riceverà un dividendo complessivo di 6 miliardi di dirham, corrispondenti a poco più di 1,5 miliardi di dollari USA. Questa somma deriva dai profitti netti della compagnia aerea e riflette l’investimento dello stato di dubai nel comparto aereo e servizi correlati.
L’iniezione di liquidità avrà presumibilmente effetti sugli altri progetti gestiti dalla corporation e contribuisce al consolidamento della posizione economica di dubai come hub globale nel turismo e nei trasporti aerei. Gli utili di emirates rappresentano un capitolo importante del bilancio della corporation e sono frutto di strategie che puntano sia alla crescita della flotta che all’aumento del traffico passeggeri.
Stato della flotta e investimenti in aggiornamento
La flotta di emirates ha superato quota 300 aerei e fa affidamento su un piano di aggiornamento molto intenso, che interessa il 90% degli aeromobili. Questo dato indica una scelta della compagnia di mantenere velivoli moderni e capaci di garantire prestazioni elevate in termini di efficienza e sicurezza.
L’attenzione al rinnovo degli aerei rientra nella strategia per mantenere alta la competitività sul mercato internazionale e contenere i costi operativi legati al consumo di carburante e alle nuove regolamentazioni ambientali. L’investimento in tecnologia aeronautica ed efficienza operativa permette a emirates di confermare il suo ruolo di vettore di riferimento nell’area del golfo e a livello globale.
Dichiarazioni aziendali durante l’arabian travel market
Durante una conferenza stampa in occasione dell’Arabian Travel Market, un portavoce di emirates ha sottolineato la soddisfazione per i risultati raggiunti nel 2024. Ha dichiarato che “i ricavi ottenuti sono diretta conseguenza del lavoro svolto e che lo status di vettore emiratino si riflette nei conti annuali.”
La comunicazione ha evidenziato come la compagnia continui a puntare sulla qualità del servizio e sull’ampliamento della rete, confermando un impegno preciso nel rafforzare la propria posizione sul mercato del trasporto aereo internazionale.
Emirates conferma così la sua stabilità finanziaria, attraendo interesse da parte degli investitori e mantenendo uno stretto legame con i suoi dipendenti attraverso iniziative come i bonus straordinari. Questi elementi consolidano la presenza della compagnia nel panorama globale nel 2025.