Dal’8 al 10 settembre 2025 tra sfilate, showroom e incontri
Roma si prepara ad accogliere il meglio della creatività polacca con EAST BOUND ROMA, l’evento che dall’8 al 10 settembre 2025 trasformerà la capitale in una vetrina internazionale dedicata alla moda responsabile.
Promosso dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale Polacco e organizzato dal Centro per lo Sviluppo delle Industrie Creative con la Fondazione Kraina, il progetto racconta una Polonia che si afferma come laboratorio di moda etica e innovativa, capace di coniugare tradizione artigianale, sostenibilità e creatività contemporanea.
Moda sostenibile e artigianato in passerella
L’evento mette in dialogo artigianato, upcycling e zero waste, confermando l’impegno della moda polacca verso un futuro più responsabile. “Presentiamo la Polonia come un luogo dove la moda è cultura e ispirazione internazionale”, spiega Aleksandra Szymańska, direttrice del Centro per lo Sviluppo delle Industrie Creative.
La curatrice Karolina Sulej aggiunge: “Mostreremo l’eleganza funzionale e quotidiana che nasce dal nostro artigianato. È il nostro equivalente della sprezzatura italiana: chic autentico e senza sforzo”.
I designer e il programma
Dieci stilisti saliranno in passerella, tra cui Jackob Buczyński, Jan F Chodorowicz, Natasha Pavluchenko e Mariusz Przybylski. Lo showroom all’Istituto Polacco di Roma ospiterà invece quindici brand di accessori, dai gioielli ai cappelli.
8 settembre, ore 19:00: inaugurazione showroom (Via Vittoria Colonna 1).
9 settembre, ore 12:00: incontro con i designer nello stesso spazio.
Un ponte tra Italia e Polonia
Con la produzione di Magdalena Christofi e la regia di Waldek Szymkowiak, EAST BOUND ROMA rafforza il dialogo culturale tra Italia e Polonia. Tre giorni per scoprire una moda sostenibile, internazionale e radicata nella cultura europea.