Donna di 90 anni trovata morta in un garage a Scortichino: indagini su occultamento e truffa

Donna di 90 anni trovata morta in un garage a Scortichino: indagini su occultamento e truffa

a Scortichino, frazione di Bondeno (Ferrara), i carabinieri scoprono il corpo nascosto di una donna novantenne; indagini della procura di Ferrara su occultamento del cadavere e truffa allo Stato coinvolgono il figlio
Donna Di 90 Anni Trovata Morta Donna Di 90 Anni Trovata Morta

Un fatto drammatico è emerso nei giorni scorsi a Scortichino, frazione di Bondeno in provincia di Ferrara, dove i carabinieri hanno scoperto il corpo senza vita di una donna di novant’anni nascosto nel garage di un’abitazione. Il corpo era avvolto nel cellophane, una scena che ha subito allertato le forze dell’ordine, intervenute sul posto per un sopralluogo approfondito. L’episodio ha fatto partire un’indagine per occultamento di cadavere e truffa ai danni dello Stato.

Il ritrovamento del cadavere in un garage a scortichino

L’allarme è scattato quando i carabinieri hanno ispezionato un’abitazione nella frazione di Scortichino, località del comune di Bondeno, in provincia di Ferrara. All’interno del garage hanno trovato il corpo nascosto di una donna di novanta anni, avvolto in cellophane, gesto che ha sottolineato la volontà di occultare il decesso. Il ritrovamento ha subito provocato l’intervento del pubblico ministero di turno, Sveva Insalata, chiamata a coordinare le indagini su ciò che si presentava come un caso delicato e insolito.

Contesto abitativo e occultamento

Il contesto abitativo e le modalità di occultamento ricostruite dai carabinieri indicano una pianificazione nell’occultare il corpo per impedire che venisse scoperto. Il ritrovamento ha destato particolare attenzione perché dietro si celano episodi da chiarire, legati a comportamenti illeciti che vanno oltre la semplice morte naturale. La condivisione delle informazioni tra forze dell’ordine e procura ha permesso di aprire subito un fascicolo per fare luce sull’accaduto.

Le accuse contro il figlio e le indagini in corso

Le indagini si sono subito concentrate sul figlio della donna, un uomo di 54 anni che risiede nella stessa abitazione. Secondo quanto emerso, lui avrebbe ammesso di aver nascosto il corpo per poter continuare a riscuotere la pensione della madre anche dopo la sua morte. Questa ammissione ha portato all’apertura del fascicolo con accuse di occultamento del cadavere e truffa allo Stato.

Ipotesi e sviluppi

L’ipotesi è che l’uomo abbia tenuto segreto il decesso per un periodo che, secondo le prime ricostruzioni, risalirebbe a qualche mese fa, pare a gennaio. Proseguiranno accertamenti per verificare i movimenti dei pagamenti pensionistici e risalire all’esatto momento in cui è avvenuto il decesso, provando a delineare le responsabilità nel dettaglio. La posizione di una seconda persona risulta al momento al vaglio degli inquirenti, senza al momento ulteriori dettagli sulle sue eventuali responsabilità.

Autopsia e accertamenti per stabilire data e cause della morte

Il corpo della donna è stato sottoposto ad esami medico-legali, con un’autopsia disposta dalla procura per chiarire le cause del decesso e la data esatta. L’intervento del medico legale sarà fondamentale per ricostruire gli eventi che hanno portato alla morte e scongiurare possibili scenari diversi dalla morte naturale.

Al momento si ipotizza che la donna sia deceduta a gennaio, ma solo gli esami potranno fornire una data precisa e indicare eventuali segni di violenza o elementi incompatibili con una morte spontanea. Gli specialisti analizzeranno ogni dettaglio, compresi gli effetti del tempo trascorso dalla morte al ritrovamento, valutando condizioni ambientali come la conservazione del corpo in cellophane e potenziali alterazioni.

Questi accertamenti saranno decisivi per il proseguo dell’indagine e per definire se vi siano ulteriori figure coinvolte o eventuali altri reati collegati al caso. La procura di Ferrara segue il fascicolo con attenzione per fare emergere ogni dettaglio utile a ricostruire con precisione questa vicenda dai contorni ancora poco chiari.

Change privacy settings
×