Disney pronta a rilanciare al cinema lilo & stitch live-action con anteprima mondiale a hollywood boulevard

Disney pronta a rilanciare al cinema lilo & stitch live-action con anteprima mondiale a hollywood boulevard

Disney presenta il live-action di Lilo & Stitch, con Maia Kealoha protagonista e un cast tra cui Zach Galifianakis; anteprima a Hollywood Boulevard celebra l’atmosfera hawaiana e il valore della famiglia.
Disney Pronta A Rilanciare Al Disney Pronta A Rilanciare Al
Disney presenta la rivisitazione live-action di *Lilo & Stitch*, un film che celebra la famiglia e l’appartenenza, con un cast giovane e aggiornamenti moderni, pronto a conquistare il grande schermo. - Gaeta.it

La disney torna a puntare sul grande schermo con la rivisitazione in live-action di uno dei suoi classici più amati: lilo & stitch. Il film, tratto dalla pellicola animata del 2002, sarà nelle sale il prossimo fine settimana, con l’obiettivo di attirare un vasto pubblico e battere concorrenti agguerriti come mission impossible – the final reckoning, interpretato da tom cruise. La nuova versione ripropone la storia di una bambina hawaiana e dell’alieno dispettoso che cambia la sua vita, mantenendo al centro il tema della famiglia e dell’appartenenza.

Anteprima mondiale a hollywood boulevard: atmosfera hawaiiana per un evento unico

L’anteprima del film si è svolta in modo spettacolare sul celebre hollywood boulevard, chiuso al traffico e decorato a tema hawaiano. L’evento ha richiamato centinaia di invitati che hanno indossato camicie colorate e collane di orchidee per ricreare un’atmosfera festosa e tropicale, simile a quella delle hawaii. Il tappeto blu stampato con il personaggio di stitch ha dominato la scena, mentre fontanelle e piante esotiche hanno contribuito a rendere il luogo un vero angolo di paradiso.

La scelta di un’anteprima così curata e coinvolgente riflette la fiducia della disney nel progetto, soprattutto dopo una prima presentazione più discreta di biancaneve. La regia è stata affidata a dean fleischer camp, che ha firmato anche marcel the shell, candidato all’oscar. L’evento ha sottolineato l’attesa e le aspettative intorno a questa nuova versione, in cui tecnologia e narrazione si integrano per portare avanti una storia molto amata.

Sviluppo del progetto: ridefinire stitch e riportare la famiglia al centro

Il progetto di rivisitare lilo & stitch in live-action ha impiegato diversi anni prima di concretizzarsi. Secondo ryan halprin, produttore esecutivo, il soggetto è stato presentato per la prima volta nel 2017. Inizialmente, la disney pensava di relegarlo a disney+, ma alla fine ha deciso di puntare sulla distribuzione cinematografica, confermando l’importanza del film. La sfida principale è stata quella di ricreare stitch, personaggio iconico e complesso, nel mondo reale.

Halprin spiega che il design ha richiesto un equilibrio tra fedeltà all’originale e adattamento a un contesto realistico. “Stitch doveva apparire come un bambino capriccioso e pieno di energia, ma anche capace di evolversi, imparare ad amare e sentirsi accettato.” Questo ha richiesto un lavoro approfondito sugli effetti visivi e sulla recitazione, per rendere credibile un essere alieno in grado di suscitare empatia.

Nel racconto, la famiglia assume un ruolo fondamentale. Lilo e la sorella maggiore nani sono due bambine che stanno affrontando un lutto dopo la perdita dei genitori. La relazione tra loro è fragile, segnata dalla difficoltà di superare il dolore, ma stitch diventa un elemento che unisce e rafforza il loro legame. La parola ‘ohana’, che nella lingua hawaiana significa famiglia, incarna il messaggio centrale del film.

Nuovi personaggi e aggiornamenti: un’interpretazione moderna della storia

Rispetto alla versione originale, questa rivisitazione introduce alcune novità narrative interessanti. Ad esempio, una vicina di casa che fa da figura materna per le sorelle viene inserita per sottolineare il significato di comunità e aiuto reciproco. Il personaggio di tūtū, interpretato dall’attrice amy hill, mostra come nella cultura hawaiana la famiglia vada oltre i legami di sangue e si fondi sul sostegno reciproco.

Anche i personaggi alieni jumba e pleakley, inviati dallo spazio per catturare stitch, hanno subito modifiche. Nel live-action assumono sembianze umane subito dopo l’atterraggio alle hawaii. Questi ruoli sono affidati a due attori noti: zach galifianakis e billy magnussen. Galifianakis, noto per the hangover, ha raccontato con ironia la scelta di interpretare jumba, scherzando sulle caratteristiche del personaggio. Ha riconosciuto che i remake possono essere complicati, ma ha apprezzato come in questo caso sia stato mantenuto lo spirito originale, aggiornandolo per un pubblico contemporaneo.

Debutto di maia kealoha: un talento giovane al centro della scena

Tra il cast spicca maia kealoha, la piccola attrice di 8 anni che interpreta lilo. Maia ha vissuto l’esperienza del live-action con naturalezza, raccontando di non essersi spaventata nel lavorare con il personaggio di stitch, ma di aver trovato il tutto divertente. La sua interpretazione risulta centrale per trasmettere il cuore della storia, facendo emergere la complessità di una bambina segnata dalla perdita ma capace di costruire legami forti.

Il successo del film passa anche dalla capacità di una giovane protagonista di trasmettere emozioni autentiche. Maia si muove con sicurezza sul set, dimostrando una maturità fuori dal comune per la sua età. Il suo debutto segnala una nuova generazione di attori in grado di affrontare ruoli complessi, sostenuta da un cast di supporto preparato e coeso.

Lo sguardo del pubblico ora si posa su lilo & stitch live-action, pronto a conquistare le sale italiane e internazionali. La produzione ha messo in campo risorse e attenzioni per rinnovare una storia amata, mantenendo fede al messaggio originale e proponendolo in una forma capace di colpire nuovi spettatori. Le prossime settimane diranno se il pubblico risponderà all’appello e se stitch conserverà il suo posto nel cuore degli appassionati.

Change privacy settings
×