L’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone si conferma un polo formativo di riferimento ospitando, dal 25 al 28 novembre, il corso “La chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali”, articolato in due moduli organizzati presso l’Ospedale “Fabrizio Spaziani” dalla UOC ORL e Chirurgia Maxillo-Facciale.

Una collaborazione di alto livello con l’Ospedale Niguarda
Una collaborazione, quella con il Niguarda, che valorizza il percorso formativo e testimonia la crescente centralità dell’ASL Frosinone come sede di eventi scientifici qualificati. I corsi si inseriscono nel solco della tradizione didattica della Surgical Academy: un metodo che integra lezioni teoriche, discussioni di casi clinici e soprattutto sessioni di live surgery, rese possibili dalle tecnologie avanzate delle Sale Operatorie dell’Ospedale “Spaziani”.
Sistemi di videoripresa in 4K e 3D, maxi schermi in pre-sala e audio a doppia via permetteranno un’interazione diretta tra chirurghi e corsisti, creando un’esperienza immersiva e altamente formativa.
Un percorso formativo avanzato per giovani specialisti
I partecipanti, giovani specialisti e specializzandi in Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo-Facciale e Chirurgia Plastica, saranno accompagnati in un percorso che affronta uno dei campi più complessi e affascinanti dell’area testa-collo: la chirurgia funzionale ed estetica del naso e dei seni paranasali.
I professionisti alla guida del corso
A dirigere le quattro giornate tre professionisti di altissima caratura:
-
il dr. Andrea Marzetti, Direttore della UOC ORL e Chirurgia Maxillo Facciale dell’ASL Frosinone;
-
il dr. Alberto Giulio Dragonetti, Direttore della UOC ORL dell’Ospedale Niguarda di Milano;
-
il dr. Franz W. Barrufaldi Preis, Direttore della S.C. Centro Grandi Ustioni e Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
Struttura del corso: due moduli tra tecnica, funzionalità ed estetica
Il corso, patrocinato da Surgical Academy, Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani, Associazione Italiana Chirurgia Estetica Funzionale della Faccia, Giovani ORL SIOeChCF e Società Italiana del Basicranio, si divide in due moduli:
Modulo 1 – 25 e 26 novembre
Incentrato sulla chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali.
Modulo 2 – 27 e 28 novembre
Dedicato alla correzione chirurgica funzionale, estetica e ricostruttiva dei difetti della piramide nasale.
Un’occasione di crescita professionale
“Queste giornate rappresentano un momento fondamentale di crescita professionale e di confronto scientifico – ha detto il dr. Andrea Marzetti, fra i responsabili scientifici del corso. – Offrire ai tanti professionisti ma anche ai giovani specialisti e specializzandi la possibilità di assistere e interagire durante interventi in diretta significa trasmettere competenze reali, concrete, immediatamente applicabili. Non ci fermeremo solo a lezioni teoriche e discussioni di casi clinici ma affideremo anche alle immagini in real time e a situazioni concrete il ruolo di trasmettere best practice e aggiornamenti professionali”.
