Denzel Washington ha sorpreso tutti al festival di Cannes 2025 ricevendo la palma d’oro onoraria durante la serata di presentazione di Highest 2 Lowest, il nuovo film di Spike Lee proiettato fuori concorso. L’attore era in città per un’unica giornata di libertà dal suo impegno a Brodway con Otello. Il premio gli è stato consegnato all’improvviso davanti al pubblico e alla stampa, generando emozione e applausi spontanei. Questa edizione della manifestazione cinematografica ha riconfermato la sua vocazione a celebrare le carriere di attori e registi con momenti non annunciati, come già accaduto in passato.
La sorpresa della palma d’oro onoraria a denzel washington
Ieri sera, a Cannes, lo scenario era pronto per la proiezione di Highest 2 Lowest, l’ultima opera di Spike Lee, che vede Denzel Washington tra i protagonisti. Washington, presente nel ruolo di ospite speciale, non aspettava un riconoscimento ufficiale in quella serata. Dal palco è arrivato invece un colpo di scena, quando Thierry Frémaux, direttore del festival, ha consegnato all’attore la palma d’oro onoraria, un premio riservato a chi ha segnato la storia del cinema con la propria carriera. L’annuncio ha colto di sorpresa tutti, eccezion fatta per Spike Lee, che ha accompagnato Washington nella consegna del premio tra gli applausi.
Le parole di washington
L’attore si è mostrato visibilmente commosso davanti alla platea, ringraziando Cannes e il regista per avergli regalato questa sorpresa. Ha ricordato con affetto la sua collaborazione con Lee e il piacere di poter tornare nella città francese per questo momento. Washington ha sottolineato come il premio non fosse previsto e come il festival rappresenti un’occasione unica per celebrare le eccellenze del cinema. Il gesto del festival ha avuto forte impatto anche sul pubblico e sulla stampa, che ha seguito con attenzione questa consegna improvvisa durante uno degli eventi clou della rassegna.
Leggi anche:
Il valore della palma d’oro onoraria nel contesto di cannes
La palma d’oro è uno dei riconoscimenti più ambiti in ambito cinematografico. Viene consegnata al miglior film in concorso, ma durante il festival può essere assegnata anche in forma onoraria per premiare carriere di grande rilievo. Questo premio speciale viene attribuito raramente e spesso senza preavviso per sottolineare la stima che il festival ha nei confronti dell’artista. Negli anni recenti Cannes ha sorpreso più volte con consegne improvvise a star internazionali.
Altri premi onorari recenti a cannes
Nel 2022, ad esempio, Tom Cruise ricevette la palma d’oro poco prima della proiezione di Top Gun: Maverick, senza averlo saputo in anticipo. Quest’anno, invece, la palma d’oro onoraria è stata data a Robert De Niro durante la serata inaugurale del festival. Lui ha ricevuto il premio da Leonardo Di Caprio, con il quale da anni condivide amicizia e stima. L’attore di Taxi Driver ha ascoltato parole piene di rispetto, soprattutto per il suo impegno sociale e politico che ha accompagnato la sua attività artistica.
Questi gesti spontanei contribuiscono a rendere il festival un’esperienza intensa, fatta anche di momenti umani e riconoscimenti che vanno oltre la semplice competizione tra film. La palma d’oro onoraria assume così un significato simbolico, collegando passato e presente del cinema attraverso le personalità premiate.
La partecipazione di washington fra cinema e teatro a cannes
Non a caso, Washington ha potuto essere a Cannes solo in una giornata libera dai suoi impegni teatrali. L’attore è impegnato a Brodway con il ruolo di Otello, la cui rappresentazione impegna gran parte della sua agenda. La sua presenza al festival è stata limitata ma intensa, perché proprio in quella giornata ha potuto ritirare un premio prestigioso e partecipare alla première del film di Spike Lee.
La scelta di Washington di combinare teatro e cinema non è rara nella sua carriera, che ha spesso abbracciato entrambi i mondi. A Cannes ha avuto modo di riabbracciare Spike Lee, regista con cui ha condiviso più progetti e un rapporto di amicizia oltre che professionale. La consegna del premio in quel contesto ha rafforzato quel legame, confermando come il festival si faccia testimone di connessioni autentiche tra protagonisti del cinema contemporaneo.
La risposta del pubblico, con una lunga standing ovation, ha ribadito la grande considerazione che Denzel Washington gode nell’ambito artistico globale. Il riconoscimento improvviso ha inoltre sottolineato come, nel 2025, il festival di Cannes mantenga il suo ruolo di vetrina per il cinema di qualità e per le personalità che lo rendono vivo.