Decolla la seconda edizione dell'altitude film fest con tap air portugal a bordo degli aerei lusitani

Decolla la seconda edizione dell’altitude film fest con tap air portugal a bordo degli aerei lusitani

Il festival altitude film fest di Tap Air Portugal valorizza cortometraggi legati al Portogallo, offrendo ai passeggeri un’esperienza culturale unica durante i voli transcontinentali fino al 31 maggio 2025.
Decolla La Seconda Edizione De Decolla La Seconda Edizione De
L'altitude film fest, organizzato da Tap Air Portugal, è un festival cinematografico a bordo degli aerei che valorizza cortometraggi legati al Portogallo, offrendo ai passeggeri un'esperienza culturale unica durante i voli intercontinentali. - Gaeta.it

Il cinema prende il volo con la seconda edizione dell’altitude film fest, un festival unico che si svolge a bordo degli aerei di Tap Air Portugal. Il progetto mette in luce filmatori emergenti e valorizza le tradizioni portoghesi, tutto durante i voli transcontinentali della compagnia. Aperte fino al 31 maggio 2025, le iscrizioni accolgono cortometraggi che raccontano storie legate al Portogallo, offrendo ai viaggiatori un’esperienza culturale insolita e coinvolgente.

Un festival aereo dedicato al cinema e alla cultura portoghese

L’altitude film fest rappresenta un modo originale per promuovere il cinema internazionale e, allo stesso tempo, la cultura portoghese. La seconda edizione si conferma un’occasione per mettere in rilievo tanto la scena artistica quanto le realtà sociali e paesaggistiche del Portogallo. Il festival chiede ai registi di presentare cortometraggi di fiction o documentari con una durata massima di 30 minuti. I film devono rispettare almeno una delle due condizioni: essere stati girati, almeno in parte, in Portogallo oppure trattare temi legati alla cultura portoghese.

Specifiche e modalità di iscrizione

Sono ammesse soltanto opere prodotte tra il 1 marzo 2024 e il 30 aprile 2025, e la quota di iscrizione è fissata a 10 dollari statunitensi. La selezione prevede un doppio passaggio: una commissione interna a Tap Air Portugal preselezionerà i lavori, poi una giuria indipendente, composta da esperti del mondo cinema, valuterà gli elaborati finalisti. I candidati selezionati riceveranno ogni notizia entro il 28 luglio 2025.

Una sala cinema sospesa tra le nuvole

Il progetto dell’altitude film fest nasce per offrire ai passeggeri di Tap Air Portugal un’attività diversa dall’intrattenimento abituale, trasformando i voli a lungo raggio in uno spazio di scoperta culturale. Nel mese di ottobre 2025, chi viaggerà sui voli intercontinentali potrà vedere i 10 film finalisti e decidere tramite voto quale preferire.

Il giudizio complessivo assegnerà il premio considerando simultaneamente il parere della giuria, che pesa il 40%, e quello dei passeggeri che valgono il 60%. Questa modalità dà agli spettatori un ruolo attivo nel festival, creando un filo diretto tra cinema e pubblico a bordo.

Coinvolgimento del pubblico e modalità di voto

Il coinvolgimento diretto degli spettatori permette di trasformare il volo in un’esperienza condivisa, in cui cinema e viaggi si intrecciano profondamente.

Premi e riconoscimenti per i registi emergenti

La cerimonia conclusiva è in calendario per il 5 novembre 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Cinema a Lisbona. Qui saranno annunciati i vincitori per le due categorie principali: miglior film di fiction e miglior documentario.

Ogni riconoscimento prevede una borsa di viaggio da 1.500 euro, che valorizza l’impegno dei registi e offre loro ulteriori opportunità di lavoro e visibilità.

Questa iniziativa sottolinea l’obiettivo di Tap Air Portugal di sostenere i giovani talenti del cinema e di promuovere una narrativa che si radica nelle radici portoghesi.

Il festival rappresenta una novità significativa nel panorama dei concorsi cinematografici, con una formula che unisce l’esperienza del viaggio aerea a quella della visione filmica. Promuove il Portogallo in ogni volo, creando un ponte tra cultura, arte e turismo. Gli appassionati hanno tempo fino a fine maggio per partecipare a questa occasione che mette in volo storie, paesaggi e persone.

Change privacy settings
×