Il presidente del napoli, aurelio de laurentiis, e il sindaco di napoli, gaetano manfredi, si sono incontrati oggi in città per valutare la riapertura del terzo anello dello stadio maradona. Al centro del confronto c’era uno studio tecnico realizzato da un gruppo di esperti coordinati dall’assessore edoardo cosenza, con l’obiettivo di pianificare lavori di adeguamento funzionali a una riqualificazione complessiva dell’impianto.
Contesto e motivazioni dell’incontro tra de laurentiis e manfredi
L’appuntamento di oggi nella sede cittadina ha avuto come scopo principale l’analisi approfondita dello studio tecnico che valuta le possibilità legate al terzo anello dello stadio maradona, oggi chiuso per motivi strutturali e di sicurezza. Questa porzione dell’impianto, una volta ristrutturata, potrebbe aumentare la capienza e migliorare l’esperienza dei tifosi durante le partite del napoli.
Il progetto rientra in un piano più ampio per rinnovare il complesso sportivo, rendendolo conforme alle normative vigenti e adeguandolo agli standard degli stadi moderni. L’incontro ha voluto quindi mettere a confronto le esigenze del club con le strategie urbanistiche e di sicurezza della città, importanti per un’ottimale fruizione dello stadio.
Leggi anche:
Ruolo degli studi tecnici e valutazioni tecniche dell’assessore edoardo cosenza
Il gruppo di studiosi guidato dall’assessore edoardo cosenza ha svolto un lavoro mirato a verificare le condizioni strutturali del terzo anello. Le analisi si sono concentrate sulle modalità e sui tempi possibili per un intervento di riapertura attraverso lavori mirati su elementi fondamentali come le strutture portanti, le vie di evacuazione e gli impianti di sicurezza.
L’obiettivo definito è stato quello di valutare soluzioni in grado di rispettare le normative antincendio e di sicurezza, senza compromettere la fruibilità dell’area. Lo studio tecnico ha individuato possibili lavorazioni per garantire stabilità e accessibilità, ma ha anche evidenziato la necessità di approfondimenti ulteriori su aspetti tecnici e logistici.
Esiti dell’incontro e prossimi passi stabiliti tra le parti
Al termine della riunione, il clima tra de laurentiis e manfredi è stato definito cordiale e collaborativo. Nella nota congiunta diffusa dopo l’appuntamento, le due parti hanno assicurato l’intenzione di proseguire con ulteriori verifiche e approfondimenti tecnici.
Hanno concordato di aggiornarsi a breve, segnalando così l’avvio di un confronto costante che coinvolgerà esperti e rappresentanti istituzionali per definire un percorso efficace di interventi. L’obiettivo comune rimane quello di rendere il terzo anello parte attiva della struttura, migliorando l’offerta complessiva dello stadio maradona per tifosi e pubblico.