Critiche al sindaco sulla rotatoria dell'ingresso A12: il consigliere Paolacci chiede chiarezza

Critiche al sindaco sulla rotatoria dell’ingresso A12: il consigliere Paolacci chiede chiarezza

Il consigliere Gianluca Paolacci sollecita il sindaco a velocizzare la costruzione della rotatoria all’ingresso dell’A12, evidenziando l’urgenza di migliorare la sicurezza stradale per i cittadini.
Critiche al sindaco sulla rota Critiche al sindaco sulla rota
Critiche al sindaco sulla rotatoria dell'ingresso A12: il consigliere Paolacci chiede chiarezza - Gaeta.it

Sono molti i cittadini che attendono la costruzione della rotatoria all’ingresso dell’autostrada A12, un’opera già programmata per il 2024 ma che è stata messa in discussione. Gianluca Paolacci, consigliere comunale, ha richiesto al sindaco di fare da intermediario con gli enti competenti per dare impulso al progetto, sottolineando l’importanza di questa infrastruttura per la sicurezza stradale.

La situazione attuale della rotatoria

Nel corso di un’assemblea pubblica, Gianluca Paolacci ha ribadito la necessità di costruire una rotatoria all’ingresso dell’A12, opera attesa da lungo tempo. La preoccupazione del consigliere non è solo una questione di lavori in corso, ma si estende alla sicurezza dei cittadini. Paolacci ha dichiarato che “il sindaco, un anno fa, disse che i lavori sarebbero partiti entro il 2024” e che adesso non c’è ancora alcuna notizia riguardo l’inizio lavori.

Questa situazione ha creato un clima di incertezza, non solo tra i membri dell’amministrazione comunale, ma anche tra i cittadini, i quali si sentono frustrati di fronte a un progetto che sembra allontanarsi sempre di più. La rotatoria non è solo un’utile infrastruttura, ma una misura necessaria per prevenire incidenti stradali che si sono verificati con crescente frequenza negli ultimi anni.

I rischi associati all’attesa prolungata

La mancanza di progressi nel progetto della rotatoria preoccupa non solo Paolacci, ma l’intera comunità. Il consigliere ha evidenziato che “le strade del territorio, purtroppo, sono divenute pericolose”, citando incidenti che hanno avuto luogo soprattutto nei pressi dello svincolo dell’A12. Questo tratto stradale è noto per essere teatro di tamponamenti e incidenti gravi, un motivo in più per spingere le autorità coinvolte a muoversi rapidamente.

Secondo le analisi svolte, l’assenza di strutture di sostegno come una rotatoria comporta un’alta probabilità di collisioni, una situazione che chi guida potrebbe evitare con un adeguato miglioramento delle infrastrutture viarie. Con la stagione estiva che si avvicina, il traffico sulla A12 aumenterà, e questa circostanza rende ancora più urgente l’attuazione di misure che possano garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.

Pressione sulle autorità competenti

In un appello diretto al sindaco Gubetti, Paolacci ha chiesto di intensificare i propri sforzi nei confronti degli enti preposti, affinché si acceleri l’iter burocratico necessario. Il consigliere ha affermato che è fondamentale che l’amministrazione si faccia carico delle esigenze dei cittadini, mostrando una maggiore attenzione verso la sicurezza stradale del comune.

Le dichiarazioni di Paolacci fanno luce su una questione che va oltre la semplice realizzazione di un’opera pubblica. Significano, in questo caso, un’esigenza collettiva di maggiore sicurezza e attenzione nei confronti della mobilità, e un’opportunità per rivedere le strategie dell’amministrazione nella gestione delle infrastrutture pubbliche.

Di fronte a questi sviluppi, ci si aspetta che il sindaco e gli uffici competenti prendano in seria considerazione l’appello del consigliere, per poter affrontare in modo efficace le problematiche legate alla sicurezza stradale nella comunità.

Ultimo aggiornamento il 10 Gennaio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×