Cristian nardecchia e la traversata sul mar tirreno raccontata al mama’ park di latina

Cristian nardecchia e la traversata sul mar tirreno raccontata al mama’ park di latina

Il 15 luglio 2025 al Mama’ Park di Latina, Foto Club Latina presenta la serata dedicata a Cristian Nardecchia e alla sua traversata in waterbike sul Mar Tirreno, tra sport, immagini e territorio pontino.
Cristian Nardecchia E La Trave Cristian Nardecchia E La Trave
Il 15 luglio 2025, al mama’ park di Latina, il Foto Club Latina celebra l’impresa di Cristian Nardecchia, che ha attraversato il Mar Tirreno in waterbike, con racconti, foto e video dell’avventura sportiva e territoriale. - Gaeta.it

Il 15 luglio 2025, il mama’ park di Latina ospiterà una serata dedicata alla straordinaria impresa di cristian nardecchia, atleta pontino. L’evento, promosso dal Foto Club Latina, ripercorrerà la sua traversata in waterbike sul mar tirreno, avvenuta nella scorsa estate. Tra racconti, immagini e video, il pubblico potrà immergersi in un’avventura che ha unito sport, sfida personale e territorio.

La traversata sul mar tirreno: un’impresa tra fatica e resistenza

Il protagonista dell’evento ha compiuto un viaggio di circa 180 miglia nautiche nel giugno 2025, partendo da bastia, sull’isola di corsica. La destinazione finale è stata sabaudia, dopo una tappa intermedia a civitavecchia. Lo strumento scelto per questa traversata è stato una waterbike, una bicicletta galleggiante mossa esclusivamente dalla forza delle gambe.

Durante il percorso, nardecchia ha affrontato condizioni marine varie: il sole cocente durante il giorno, le stelle della notte, oltre a onde e vento. La combinazione di tecnica e volontà ha reso possibile una sfida fisica e mentale di rilievo, spingendo l’atleta a superare limiti comuni. La traversata ha richiesto continui aggiustamenti di ritmo e una grande capacità di resistere alla fatica, dimostrando l’impegno costante necessario per portare a termine un’impresa di questo tipo.

Un tratto del mare tirreno da conoscere

Il tratto scelto attraversa una parte importante del mare tirreno, nota per la sua complessità. Non a caso la scelta del percorso ha richiesto conoscenze precise del mare e della navigazione in condizioni non controllate, rendendo il risultato ancora più rilevante. L’impresa si inserisce nell’ambito delle sfide sportive che valorizzano i legami con il territorio pontino e le zone circostanti.

Racconto per immagini e video: la cronaca del viaggio

Alla serata del 15 luglio, i racconti di cristian nardecchia sarà accompagnato dal materiale visivo prodotto da due professionisti locali. Walter salvatori curerà la mostra fotografica, documentando momenti salienti e dettagli più intimi della traversata. Le immagini daranno al pubblico la possibilità di vedere da vicino le condizioni della waterbike durante la navigazione e le espressioni dell’atleta.

Il racconto si completerà con i video realizzati da roberto vallecoccia. Questi filmati saranno proiettati durante l’evento e mostreranno la traversata dall’inizio alla fine, catturando le atmosfere del mare, i cambiamenti climatici e le fasi più difficili. Il lavoro audiovisivo rende tangibile ogni passo del viaggio, portando gli spettatori a vivere l’esperienza attraverso gli occhi di chi ha pedalato sull’acqua.

Testimonianze tra uomo e natura

Ogni immagine e ogni clip rappresentano una testimonianza del legame tra uomo e ambiente naturale, sottolineando il carattere unico della sfida e l’importanza della documentazione per conservare ricordi preziosi. Il pubblico potrà così avvicinarsi al racconto in modo diretto, seguendo le parole dell’atleta ma anche percependo il contesto reale dell’impresa.

Organizzazione dell’evento e collaborazione locale

Dietro la serata c’è il lavoro del Foto Club Latina, associazione attiva nel promuovere la fotografia sul territorio pontino. Alessio pagliari, presidente del club, ha sottolineato come l’iniziativa non sia solo la celebrazione di un risultato sportivo. “L’obiettivo è mostrare come attraverso le immagini e il confronto diretto con chi ha vissuto un’esperienza unica si possa raccontare una sfida contro la fatica, la paura e i limiti personali.”

Il mama’ park, situato all’interno del parco san marco in via aprilia a Latina, ha offerto la cornice ideale per un incontro all’aria aperta, in un contesto informale e aperto a tutti. L’ingresso libero favorirà la partecipazione di appassionati di sport, fotografia, ma anche di chi cerca occasioni di cultura e socialità nella città.

Collaborazione con i media locali

La collaborazione con radio immagine ha consentito di estendere la comunicazione dell’evento, inserendo trasmissioni e aggiornamenti sulle reti locali. Il coinvolgimento di più realtà del territorio ha rafforzato l’attenzione sul racconto di cristian nardecchia, creando una sinergia tra sport, media e associazionismo.

L’evento si preannuncia come un momento che mette a confronto diverse forme di narrazione, dalla parola all’immagine, dando voce ai protagonisti e coinvolgendo la comunità di latina.

Change privacy settings
×