L’8 marzo avrà un significato speciale per la comunità di Cisterna, che si prepara a un evento significativo realizzato dal Comune in collaborazione con diverse associazioni locali. Si preannuncia un momento di riflessione e sensibilizzazione rispetto alla violenza di genere, in un contesto che si sta facendo sempre più urgente. Con il titolo “Cisterna per le donne“, l’incontro avrà luogo presso l’aula consiliare a partire dalle ore 10 e si propone di offrire spunti di riflessione attraverso momenti culturali, informativi e pratici.
Programma dell’evento: dai saluti istituzionali alla proiezione del film
L’evento prenderà avvio con i saluti del sindaco Valentino Mantini, dell’assessore alle Pari opportunità Maria Innamorato e della presidente della Consulta delle Donne Alessandra Pontecorvi. Questi interventi introduttivi daranno il via a una giornata ricca di iniziative. Un momento centrale sarà la proiezione del film “Sei sicuro che la ami?“, opera del regista Cristian Goffredo Miglioranza, che sarà presente in sala per un confronto diretto con il pubblico. Il film, vincitore di numerosi premi, affronta tematiche attuali e delicate legate alle relazioni di coppia e alle dinamiche di controllo, risultando quindi particolarmente adatto al contesto della giornata.
Iniziative di sensibilizzazione: “Il Violentometro” e le testimonianze del Centro antiviolenza
Un altro punto focale dell’evento sarà la presentazione del “Violentometro“, un vademecum creato per guidare le donne nella riconoscenza di comportamenti a rischio nei partner. A condividere le informazioni sarà Massimo Giordani, delegato cittadino della Federazione Italiana Tabaccai. Questo strumento, che verrà distribuito presso le rivendite di tabacchi di Cisterna, rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e l’informazione, fornendo alle donne risorse utili per individuare segnali di allerta.
In seguito, il Centro antiviolenza Lilt avrà l’opportunità di presentare i risultati della propria attività. Le rappresentanti parleranno di come il loro operato supporti le vittime di violenza, mettendo in luce le varie forme di aiuto che offrono. Questo intervento si propone non solo di informare ma anche di incoraggiare le donne a chiedere aiuto se ne hanno bisogno, contribuendo così a creare consapevolezza attorno a un tema troppo spesso messo in ombra.
Attività pratiche e esposizioni: un momento di partecipazione collettiva
Un aspetto pratico della giornata sarà rappresentato dalla dimostrazione di manovra di disostruzione pediatrica, organizzata dall’Unità territoriale di Cisterna della Croce Rossa. Questo momento di formazione può risultare molto utile e formativo per le famiglie, trasmettendo competenze vitali che possono fare la differenza in situazioni di emergenza.
In aggiunta all’evento principale, l’atrio del Palazzo Comunale ospiterà un’esposizione di opere realizzate durante laboratori artigianali, curate dalla Croce Rossa di Cisterna e dalla Consulta delle Donne. Questo spazio permetterà di valorizzare il talento e la creatività delle donne locali, creando così un’atmosfera di condivisione e partecipazione.
Valentino Mantini e Maria Innamorato, promotori dell’iniziativa, ribadiscono l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla lotta contro la violenza di genere, auspicando che la giornata stimoli una riflessione attiva e un coinvolgimento diretto di tutta la comunità.