Kibo presenta nuovi itinerari in Arabia Saudita tra siti storici e paesaggi naturali

Kibo Presenta Nuovi Itinerari

Kibo lancia nuovi tour tra storia e natura in Arabia Saudita. - Gaeta.it

Sofia Greco

17 Settembre 2025

Kibo propone un viaggio in Arabia Saudita dedicato a storia, archeologia e natura. Il percorso parte da Riyadh e raggiunge AlUla, località nota per la sua posizione lungo l’antica via dell’incenso. Il programma include visite guidate in italiano a siti archeologici e ambienti naturali di grande interesse. Le partenze sono previste da settembre a dicembre 2025 per gruppi di piccole dimensioni.

Itinerario storico e archeologico da Riyadh ad Alula

Il viaggio inizia a Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, da cui si vola verso AlUla. Questa località è conosciuta per il suo ruolo storico lungo la via dell’incenso, che collegava l’Arabia a regioni lontane. Qui si soggiorna per due notti, immersi in un contesto ricco di testimonianze antiche.

Il giorno seguente è dedicato alla visita di Hegra, soprannominata la Petra d’Arabia per le tombe scolpite nella roccia e gli ambienti archeologici ben conservati. L’area è tra le più rilevanti della penisola arabica. La tappa comprende anche Dadan, città storica con le Lion Tombs, tombe protette da sculture di leoni scolpiti nella roccia, simboli di grande valore.

Si visita inoltre Jabal Ikmah, definita “biblioteca a cielo aperto”, dove si trovano iscrizioni antiche che raccontano la vita quotidiana, i commerci e le tradizioni di epoche lontane. Questi elementi offrono un’immersione nelle radici culturali dell’Arabia Saudita, con un’opportunità di scoperta pensata per i visitatori italiani.

Natura e cultura locale tra Wadi Disah e Jeddah

La terza giornata è dedicata alla scoperta di Wadi Disah, una valle caratterizzata da canyon, palmeti e formazioni rocciose di grande fascino. Il percorso consente un contatto diretto con l’ambiente naturale, offrendo un’esperienza immersiva nel territorio.

Nel cuore della valle è previsto un pranzo in una fattoria locale, occasione per conoscere tradizioni agricole e alimentari radicate, oltre che per vivere un momento di convivialità in un contesto rurale autentico.

La giornata si conclude con un trasferimento in volo a Jeddah, città costiera nota per le case tradizionali di Al Balad. Qui è possibile passeggiare tra vicoli e strade dove l’architettura storica conserva il passato della città, aggiungendo un elemento urbano e culturale al viaggio.

Informazioni sul viaggio e modalità di partecipazione nel 2025

Il programma prevede un soggiorno di sette giorni e sei notti, con partenze a date fisse da settembre a dicembre 2025. I gruppi sono composti da un minimo di due a un massimo di dieci persone, accompagnate da una guida che parla italiano.

L’organizzazione punta a un’esperienza di piccole dimensioni, adatta a chi cerca un percorso approfondito tra storia, natura e cultura locale. La durata e la struttura permettono di visitare con calma i siti principali, senza rinunciare a momenti di relax in ambienti suggestivi.

Le destinazioni selezionate mostrano aspetti diversi dell’Arabia Saudita, offrendo un quadro articolato della sua complessità territoriale e culturale. Il tour rappresenta un’occasione per scoprire una zona ancora poco frequentata dal turismo di massa, con un supporto professionale lungo tutto il percorso.