Sulla a14 Bologna-Taranto sono previste chiusure notturne del tratto tra Pedaso e Grottammare per consentire ispezioni e interventi di manutenzione negli impianti delle gallerie. Questi interventi riguarderanno sia la carreggiata verso Pescara/Bari sia quella verso Ancona/Bologna in diverse date di maggio 2025. Autostrade per l’Italia ha indicato le deviazioni consigliate e le modifiche all’accesso alle aree di servizio lungo il percorso.
Dettagli delle chiusure notturne tra pedaso e grottammare dal 12 al 13 maggio
Nelle notti di lunedì 12 e martedì 13 maggio 2025, con orario dalle 22 alle 6, verrà chiuso il tratto dell’autostrada compreso tra Pedaso e Grottammare in entrambe le direzioni. L’intervento riguarda principalmente la manutenzione degli impianti interni alle gallerie presenti in quel tratto. Durante questo periodo, ogni traffico in transito dovrà seguire percorsi alternativi indicati da Autostrade.
Per chi viaggia verso Pescara o Bari si richiede l’uscita obbligatoria alla stazione di Pedaso. Da lì bisogna proseguire lungo la ss16, in direzione Pescara/Ancona, fino a raggiungere nuovamente l’a14 all’altezza di Grottammare. Il rientro in autostrada è possibile solo in questa stazione. In alternativa, per il traffico diretto verso Ancona o Bologna, il percorso obbligato impone l’uscita a Grottammare e la deviazione lungo la ss16 verso Ancona fino al rientro nell’a14 alla stazione di Pedaso.
Leggi anche:
Lavori e chiusure influenzano anche l’accesso all’area di servizio Piceno. Nella stessa fascia oraria, dalle 20 alle 6, sarà vietata la sosta nelle aree “Piceno ovest” e “Piceno est” che si trovano rispettivamente in direzione Pescara/Bari e Ancona/Bologna. Questi provvedimenti sono necessari per garantire sicurezza durante le operazioni di controllo e manutenzione.
Sospensione temporanea della circolazione verso ancona nelle notti del 14 e 15 maggio
Nei giorni successivi, mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025, con orario sempre dalle 22 alle 6, sarà riservata una chiusura differente ma nello stesso tratto autostradale: tra Grottammare e Pedaso, però solo nella direzione verso Ancona/Bologna. Anche in questo caso si tratta di interventi di manutenzione che necessitano la sospensione del traffico veicolare.
Per questa limitazione, chi è diretto verso nord deve uscire obbligatoriamente dalla stazione di Grottammare. Seguirà la deviazione sulla statale ss16 verso Ancona, dove sarà possibile rientrare in autostrada a Pedaso. Lo scopo è consentire le operazioni senza interferenze da parte dei veicoli in transito.
Durante questo periodo risulterà chiusa anche l’area di servizio “Piceno est” situata lungo la carreggiata diretta verso Ancona; inoltre, sarà istituito un divieto di sosta all’interno di questa zona dalle 20 alle 6. Quest’ultimo provvedimento si applica per evitare parcheggi che potrebbero ostacolare i lavori o mettere a rischio la sicurezza.
Impatto sulle percorrenze e suggerimenti agli automobilisti
Questi interventi comportano deviazioni obbligatorie che allungano i tempi di percorrenza, in particolare per chi deve attraversare il tratto interessato tra Pedaso e Grottammare su entrambe le direzioni. I percorsi alternativi si sviluppano lungo la strada statale ss16 Adriatica, un itinerario che tocca i centri costieri verso Pescara o Ancona.
Gli automobilisti devono pianificare il viaggio tenendo conto delle uscite forzate e dei rientri in autostrada limitati a queste due stazioni. Si raccomanda prudenza, specialmente nelle ore serali e notturne, per rispettare la segnaletica provvisoria e le limitazioni imposte dalle chiusure. La presenza di cantieri e veicoli tecnici può creare situazioni di traffico rallentato.
Le aree di servizio Piceno ovest ed est, normalmente disponibili per soste e rifornimenti, saranno inaccessibili nelle notti indicate. Chi viaggia deve valutare punti di sosta alternativi per fare rifornimento o pause. La società Autostrade resterà attiva con aggiornamenti per eventuali variazioni o proroghe legate a imprevisti nei lavori di manutenzione.
I lavori sono parte delle attività programmate sulla rete autostradale per garantire la sicurezza degli impianti, specie nelle gallerie che richiedono frequenti controlli. Sebbene causino disagi momentanei, sono necessari per mantenere l’infrastruttura efficiente e sicura nel lungo termine. Restano attivi i canali ufficiali per comunicazioni e segnalazioni su eventuali cambiamenti degli orari o percorsi.