Condizioni meteo avverse: chiusura delle scuole e dei parchi a Caserta per lunedì 13 gennaio
Le condizioni meteorologiche avverse stanno colpendo la città di Caserta, creando situazioni di rischio per la popolazione e costringendo le autorità locali a prendere misure precauzionali. A causa di forti venti previsti, come segnalato nel Bollettino della Protezione Civile regionale, il sindaco Carlo Marino ha emesso un’ordinanza per chiudere tutte le attività scolastiche e didattiche nella giornata di domani, lunedì 13 gennaio, in tutte le scuole pubbliche, dagli asili nido fino agli istituti superiori.
Il sindaco Carlo Marino ha ufficializzato la chiusura delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido comunali. Questa decisione nasce dalla necessità di garantire la sicurezza degli studenti in un contesto di condizioni meteorologiche giocoforza sfavorevoli. È stata data indicazione di escludere invece dalla sospensione le scuole non statali, gli istituti privati e le università, affinché i responsabili di queste strutture eseguano una verifica accurata per garantire la sicurezza. La riapertura delle scuole non statali sarà consentita solo dopo un’attenta valutazione dell’assenza di situazioni di pericolo.
Leggi anche:
Chiusura di parchi e ville pubbliche
Oltre alla chiusura delle scuole, il sindaco ha disposto anche la chiusura di tutti i parchi e le ville pubbliche. A partire da domani, l’accesso sarà vietato, in risposta al “elevato rischio di caduta di alberi, rami, cornicioni, cartelloni pubblicitari e altri oggetti mobili”. La decisione mira a prevenire potenziali incidenti che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza dei cittadini e compromettere la viabilità urbana.
Rischi associati alle condizioni meteo
Le condizioni avverse possono avere conseguenze significative, specialmente per le scolaresche che si muovono verso le istituzioni educative. I forti venti possono provocare danni agli edifici e alle infrastrutture, aumentando il rischio di incidenti. Durante questa situazione di emergenza, le autorità di Caserta raccomandano a tutti di seguire con attenzione le indicazioni fornite e di evitare spostamenti non necessari. Inoltre, si suggerisce di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali sulle eventuali evoluzioni della situazione meteo.
Queste misure preventive sono essenziali per garantire la sicurezza della collettività di Caserta, evidenziando così l’importanza di una pronta reattività di fronte ai cambiamenti meteorologici e dei loro effetti potenzialmente devastanti.
La cittadinanza è invitata a restare cauta e a seguire le direttive delle autorità locali per evitare situazioni di pericolo in un contesto di maltempo. Assicurarsi di monitorare gli aggiornamenti è fondamentale in queste circostanze, in modo da proteggere se stessi e gli altri.