Festival Del Cinema Di Venezia 2025: i protagonisti della prima giornata e i loro look sul red carpet

Festival Del Cinema Di Venezia 1

Venezia 2025, i protagonisti brillano sul red carpet della prima giornata. - Gaeta.it

Armando Proietti

28 Agosto 2025

La settantaduesima edizione del Festival del Cinema di Venezia ha preso il via il 27 agosto 2025, attirando sul red carpet numerose celebrità internazionali. Il festival, che si conclude il 6 settembre, rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi per il cinema e la moda. I primi look sfoggiati in Laguna mostrano stili diversi, dalla classicità elegante al punk più estremo, confermando Venezia come palcoscenico fondamentale per espressioni di stile e tendenze internazionali.

Cate Blanchett e il ritorno dell’abito iconico di armani privé

Cate Blanchett ha dominato la scena della prima giornata con un abito nero di Armani Privé, già indossato nel 2022, che ha catturato l’attenzione stampa e pubblico. La scelta di cavalcare nuovamente questo modello con scollatura profonda decorata da pietre preziose rivela una tendenza significativa verso la riutilizzazione degli abiti di alta moda, in linea con il crescente rispetto per la sostenibilità nel mondo del cinema e della moda. Gli orecchini di diamanti completano il look, esaltando una combinazione sobria ma allo stesso tempo raffinata.

L’equilibrio tra eleganza e semplicità è evidente in questo outfit. Blanchett non ha puntato su capi eccessivi o troppo elaborati, ma ha preferito valorizzare un capo già noto, riconoscibile, che dimostra come il riciclo creativo possa essere parte integrante dello stile sul red carpet. Questo approccio rappresenta un esempio chiaro per attrici e stilisti, in un evento mondano dove la moda si intreccia con messaggi di responsabilità ambientale.

La varietà stilistica della prima giornata: dal punk di rose villain al bicolor di Tilda Swinton

Sul red carpet si sono susseguiti look dal carattere molto diverso tra loro. Rose Villain ha scelto un’abito con un forte richiamo punk, composto da un bustier metallizzato firmato Vivienne Westwood e accompagnato da una cresta azzurra, un dettaglio che ha accentuato l’attitudine rock del suo outfit. La presenza del marito Andrea Ferrara ha aggiunto un tocco di complicità alla loro apparizione.

Tilda Swinton ha presentato un look completamente diverso, raffinato e diviso tra bianco e nero. Il modello comprendeva una gonna ampia abbinata a maniche a sbuffo, elementi che ricordano uno stile teatrale ma misurato. Questa scelta mantiene una linea elegante e sobria, fedele all’immagine di un’attrice nota per le sue scelte anticonvenzionali ma sempre misurate.

Soltanto per confronto, Heidi Klum ha optato per un abito in tonalità cipria-albicocca che, secondo molte opinioni, non si sposava bene con la sua figura e carnagione. Non è mancata quindi qualche scelta meno azzeccata sul red carpet di questa giornata.

Le presenze italiane e il look di gruppo per la prima giornata

Tra le figure italiane più attese, Paolo Sorrentino e Tony Servillo hanno partecipato evidentemente per la presentazione del loro film in concorso, “La Grazia”. Sorrentino ha indossato uno smoking con cravatta, mentre Servillo ha scelto il papillon. Entrambi hanno sfoggiato uno stile classico e pulito, ben allineato con l’occasione e il ruolo di protagonisti del festival.

Anna Ferzetti, protagonista femminile del film, ha percorso il red carpet in un completo che si è distinto per eleganza, con un voto complessivo di 7.5. Accanto a lei il marito Pierfrancesco Savino, in completo color cacao, che ha completato il quadro di un’apparizione ben armonizzata. Nel cast ha spiccato anche Guè, che si è presentato con un abito total black dal taglio elegante, confermando una tendenza cromatica molto diffusa tra gli ospiti di questa prima giornata.

Gli altri look e la predominanza del nero causando l’attesa per Julia Roberts

Altri volti noti hanno lasciato il segno nella prima uscita ufficiale con scelte più o meno azzeccate. Emanuela Fanelli, madrina del Festival, ha optato per un abito argentato bustier con drappeggi e ricami di strass e paillettes. Il modello, seppur raffinato, non ha valorizzato pienamente i toni naturali dell’attrice e comica, provocando qualche critica da parte dei media.

Ha segnato la giornata anche l’attesa per Julia Roberts, che si è presentata indossando un cardigan con l’immagine di Luca Guadagnino. L’uso frequente del nero nei look scelti da molti protagonisti conferma una tendenza consolidata per questa edizione, spaziando dai tagli classici a quelli più audaci. Il primo giorno di Festival ha così rappresentato un mix di espressioni differenti, dall’iconico al provocatorio, definendo l’atmosfera della settimana veneziana tra cinema e moda.