da fine maggio inps ha reso accessibile il cedolino della pensione relativa al mese di giugno. i pensionati possono quindi verificare l’importo e le informazioni dettagliate collegandosi direttamente al sito ufficiale. per accedere è necessario utilizzare uno degli strumenti digitali previsti, come spid, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi. in alternativa, chi ha difficoltà può rivolgersi ai centri caf o ai patronati convenzionati per ricevere assistenza senza costi.
Come accedere al cedolino pensione inps di giugno
per consultare il cedolino online basta entrare nel sito inps, nella sezione dedicata ai servizi per il cittadino. l’identificazione è garantita tramite modalità digitali: spid, cioè il sistema pubblico per l’identità digitale, la carta d’identità elettronica o la carta nazionale dei servizi . una volta verificata l’identità, il pensionato può visualizzare direttamente il documento relativo alla pensione di giugno. il cedolino riporta informazioni precise riguardo agli importi erogati, eventuali trattenute fiscali o contributive e la data di accredito.
Assistenza per chi non usa strumenti digitali
chi non ha dimestichezza con gli strumenti digitali può rivolgersi ai centri di assistenza fiscale o ai patronati che hanno accordi con inps. questi sportelli offrono servizi gratuiti di supporto per la consultazione o la stampa del cedolino. in questo modo, anche chi non dispone di dispositivi o competenze informatiche può avere facile accesso alle informazioni della propria pensione.
Leggi anche:
Opzioni di consultazione e download del cedolino
il cedolino pensione non è disponibile solo dal portale web ma anche tramite l’applicazione mobile dell’inps, chiamata inps mobile. questa app è scaricabile gratuitamente su smartphone o tablet e permette di consultare il cedolino direttamente dal proprio dispositivo. la versione mobile riproduce integralmente il documento, con la stessa chiarezza e completezza della versione web.
in ogni caso, il cedolino può essere scaricato in formato pdf. questo consente di conservarlo in modo digitale o di stamparlo per tenerlo a portata di mano. avere una copia cartacea può essere utile per una verifica rapida o per presentarlo in caso di necessità amministrative o bancarie.
Supporto per difficoltà di accesso
chi riscontra problemi durante l’accesso online può recarsi presso un centro caf o patronato autorizzato in prossimità del proprio domicilio. questi enti offrono un servizio gratuito di accompagnamento, spiegando come scaricare o stampare il cedolino della pensione. spesso si tratta di un aiuto fondamentale per anziani o persone poco pratiche con gli strumenti digitali.
in casi particolari, se è impossibile utilizzare le credenziali digitali, i patronati possono anche fornire informazioni dettagliate sul cedolino e sulle modalità di ritiro della pensione. il sistema è pensato per garantire che tutte le categorie di pensionati abbiano accesso semplice e diretto al documento relativo alla loro pensione, senza ostacoli tecnici o burocratici.