Carlo Buccirosso in scena al Teatro dei Marsi: il ritorno della commedia "Il Vedovo Allegro"

Carlo Buccirosso in scena al Teatro dei Marsi: il ritorno della commedia “Il Vedovo Allegro”

Carlo Buccirosso presenta “Il Vedovo Allegro” al Teatro dei Marsi di Avezzano il 20 febbraio 2025, una commedia che esplora ironicamente la vita di un vedovo ipocondriaco e le sue sfide quotidiane.
Carlo Buccirosso In Scena Al T Carlo Buccirosso In Scena Al T
Carlo Buccirosso in scena al Teatro dei Marsi: il ritorno della commedia "Il Vedovo Allegro" - Gaeta.it

Giovedì 20 febbraio 2025, il palco del Teatro dei Marsi di Avezzano accoglierà Carlo Buccirosso con uno degli spettacoli più desiderati della stagione teatrale, “Il Vedovo Allegro”. Questa commedia, che Buccirosso ha scritto, diretto e interpretato, promette di mescolare abilmente ironia e situazioni quotidiane con il suo stile unico e riconosciuto. Un evento da non perdere per gli amanti del teatro e della commedia italiana.

un cast ricco di talenti

Carlo Buccirosso non sarà solo sul palco; al suo fianco, un gruppo di attori che promette di dare vita a personaggi vivaci e complessi. L’ensemble include Gino Monteleone, Massimo Andrei, Elvira Zingone, Davide Marotta, Donatella De Felice, Stefania De Francesco e Matteo Tugnoli. Questo cast offre una miscela di esperienze e talenti in grado di arricchire la narrazione, rendendo la pièce ancora più coinvolgente. La produzione è curata da Ente Teatro Cronaca e A.G. Spettacoli, realtà che hanno già dimostrato competenza e professionalità nel panorama teatrale italiano.

trama e sviluppo della commedia

“Il Vedovo Allegro” narra la vita di Cosimo Cannavacciuolo, un vedovo afflitto da ipocondria, interpretato da Buccirosso. Questa figura complessa deve affrontare non solo la solitudine che lo opprime, ma anche il fallimento della sua attività di antiquariato e le ansie quotidiane che lo perseguitano. La commedia si sviluppa tre anni dopo la pandemia e descrive un percorso di resilienza di fronte alle avversità.

La vita di Cannavacciuolo prende una piega interessante grazie all’ingresso nella sua esistenza di diversi personaggi. Il custode del palazzo, Salvatore, insieme ai figli Ninuccio e Angelina, introduce momenti di comicità e calore umano. A questi si aggiunge Virginia, una giovane trasformista, che con il suo arrivo porta una ventata di leggerezza e divertimento, cambiando le dinamiche nel mini-universo di Cannavacciuolo. Tuttavia, la vera fonte di angoscia per il protagonista è rappresentata dai coniugi Tomacelli, i suoi vicini, che custodiscono un segreto che ha il potere di sconvolgere il fragile equilibrio della sua vita.

Il mix di equivoci e situazioni paradossali, tipiche dello stile di Buccirosso, rende “Il Vedovo Allegro” non solo una commedia esilarante, ma anche un’opportunità di riflessione profonda sulle sfide quotidiane e sulla capacità di affrontare le difficoltà.

acquisto dei biglietti e informazioni utili

Per assistere a “Il Vedovo Allegro”, i biglietti sono disponibili alla vendita presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 16:30 alle 19:00, e anche online tramite I-Ticket. Il giorno dello spettacolo, sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Teatro dei Marsi, a partire dalle 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare il numero 3477582074, visitare le pagine social del Teatro dei Marsi su Facebook e Instagram, o scrivere un’email all’indirizzo fornito. Questa è una rara occasione per immergersi in una commedia che promette di divertire e fare riflettere, portando sul palco la freschezza e il talento di Carlo Buccirosso e del suo intrigante cast.

Change privacy settings
×