Bryan cranston torna a vestire i panni di Hal nel revival di Malcolm in prima tv su Disney+

Bryan cranston torna a vestire i panni di Hal nel revival di Malcolm in prima tv su Disney+

Bryan Cranston torna nei panni di Hal nel revival di Malcolm su Disney+, con quattro nuovi episodi che uniscono i protagonisti storici a temi contemporanei e nuovi personaggi.
Bryan Cranston Torna A Vestire Bryan Cranston Torna A Vestire
Bryan Cranston torna nei panni di Hal nel revival di "Malcolm" su Disney+, con quattro nuovi episodi che uniscono il cast originale a nuove storie familiari aggiornate ai temi contemporanei. - Gaeta.it

Il celebre attore Bryan Cranston riporta sullo schermo Hal, il padre di famiglia della serie Malcolm, che torna dopo quasi venti anni. Il revival, previsto su Disney+ per il 25° anniversario della serie originale, propone quattro nuovi episodi. La serie, popolare tra il 2000 e il 2006, ha mantenuto intatto il suo pubblico di affezionati. In questo nuovo capitolo si ritrovano i protagonisti storici con alcune novità nel cast, mentre la trama ruota attorno a una riunione familiare speciale.

Emozioni e retroscena del ritorno sul set di Bryan cranston

Bryan Cranston ha lasciato aperta la porta ai suoi sentimenti dopo le riprese, rivelando ai microfoni di People come sia stato toccante per lui rimettersi nei panni di Hal, un personaggio che sente molto vicino. Il tempo passato dalla fine delle riprese originali rende il ritorno un momento particolare per questa figura dolce e buffa, simbolo di una tipica famiglia americana. Cranston ha sottolineato che ritrovare il “clan” sul set è stato emozionante quanto lanciarsi nuovamente in scene dedicate a Hal.

La camicia che parla di Hal

L’attore ha descritto il gesto semplice con cui si è calato nel personaggio: indossare la camicia a maniche corte con fantasia discutibile. Per lui questa divisa rappresenta più di un look, incarna lo spirito di Hal, un uomo con cui non puoi fare a meno di empatizzare. L’elemento di abbigliamento diventa così una chiave per ricollegarsi a un ruolo che ha segnato la sua carriera prima di Breaking Bad. La camicia è un dettaglio vivace e simbolico, e Cranston la definisce “quella che urla: questo non andrà da nessuna parte” per rappresentare l’aspetto goffo e rassicurante di Hal.

Trama e personaggi principali della nuova stagione di Malcolm

Nel nuovo rilancio, la storia si concentra sul ritorno di Malcolm, interpretato di nuovo da Frankie Muniz, questa volta adulto. Malcolm torna a casa per una celebrazione particolare: il 40° anniversario di matrimonio dei suoi genitori Hal e Lois, questa ultima interpretata da Jane Kaczmarek. L’arrivo di Malcolm coinvolge anche la sua fidanzata Tristan, che porta con sé una figlia, Leah, facendo della vicenda una nuova occasione per esplorare le dinamiche familiari già note, ma ampliate.

Ritorno dei volti storici e nuovi ingressi

Il caos e le situazioni comiche, tratti distintivi della serie originale, non mancano nemmeno in questa nuova versione. Christopher Masterson e Justin Berfield rivedono i loro ruoli, rispettivamente come Francis e Reese, mentre due personaggi storici, Dewey e Jamie, hanno nuovi volti: Caleb Ellsworth-Clark e Anthony Timpano. A fare la sua apparizione anche Vaughan Murrae in un ruolo significativo, quello di Kelly, personaggio non-binario che arricchisce le tematiche contemporanee del tono familiare dello show.

Anticipazioni sul valore culturale e l’attualizzazione della serie

Il revival di Malcolm si presenta come un modo per rinnovare una narrazione familiare che ha segnato l’inizio del secolo per molti spettatori. Trattandosi di una comedy familiare, la serie deve tenere conto degli sviluppi sociali e culturali accaduti in oltre 15 anni. La presenza di un personaggio non-binario, ad esempio, sottolinea un aggiornamento necessario ai tempi di oggi, integrando temi di diversità che prima non potevano essere affrontati o rappresentati.

Nuovi valori familiari e equilibrio tra tradizione e modernità

Questa attenzione porta a uno sguardo nuovo sui valori familiari, senza però stravolgere l’impianto di base caratterizzato dall’umorismo e dalle situazioni grottesche che formano il nucleo dell’identità di Malcolm. La scelta di riportare gli interpreti originali insieme a nuovi volti aiuta a mantenere un equilibrio fra tradizione e modernità. Molti appassionati aspettano con interesse la data di uscita, curiosi di vedere come l’evoluzione dei personaggi si confronti con la società contemporanea.

I quattro nuovi episodi saranno disponibili prossimamente su Disney+, intenzionati a far rivivere le atmosfere familiari di una sitcom che ha saputo segnare un’intera generazione. L’attesa è alta soprattutto per il ritorno di Hal e la sua imperdibile camicia a maniche corte, simbolo di un padre imperfetto ma amato da tutti.

Change privacy settings
×