La 36esima edizione di Biofach, uno dei principali eventi fieristici dedicati all’alimentazione biologica, si svolgerà a Norimberga dall’11 al 14 febbraio 2023. Questo incontro internazionale non solo offrirà uno sguardo sulle ultime novità e tendenze del settore, ma presenterà anche le sfide attuali che le aziende devono affrontare. Tra i partecipanti importanti spicca Probios, leader nell’alimentazione salutistica e priva di allergeni, che porterà al suo stand una selezione di innovazioni sostenibili destinate a un pubblico sempre più esigente.
Temi centrali del congresso: La sostenibilità e il cambiamento nel settore biologico
Quest’anno, il congresso di Biofach si concentra su un messaggio chiaro e motivante: “Sì, lo facciamo! – Come attuare il cambiamento nel segmento degli alimenti biologici”. Questo tema invita i partecipanti a unirsi per trovare soluzioni innovative per un futuro più sostenibile. Il messaggio è pertinente, poiché la sostenibilità è diventata una priorità per i consumatori e per le aziende stesse. Probios, che si presenta con entusiasmo dopo l’acquisizione di BiotoBio, riconosce l’importanza di promuovere una cultura biologica che rispetti la salute umana, l’ambiente e la biodiversità. Con un focus sulla trasparenza nella filiera e sull’utilizzo di materie prime di alta qualità, l’azienda toscana dimostra un impegno concreto verso un’alimentazione più responsabile.
Probios e i suoi marchi: Eccellenze del biologico a fiera
Lo stand di Probios a Norimberga sarà un viaggio attraverso i marchi che hanno scandito la storia dell’alimentazione biologica in Italia. Unioni con marchi storici come Baule Volante, Fior di Loto, La Finestra sul Cielo e Vivibio certificano l’affidabilità e la riconoscibilità del gruppo. Ogni brand rappresenta un insieme di valori e storie uniche, contribuendo all’innovazione del settore agroalimentare. Probios si pone come punto di riferimento nel panorama della nutrizione sana Made in Italy, rispondendo ai bisogni di un pubblico sempre più attento alla qualità e sostenibilità dei prodotti. In un mercato in evoluzione, l’azienda si distingue per la sua capacità di anticipare le tendenze e adattare la propria offerta alle aspettative di consumatori sempre più informati.
Leggi anche:
Novità in esposizione: Prodotti che fanno la differenza
A Biofach, Probios presenterà una gamma di novità pensate per soddisfare un pubblico che richiede un’alimentazione sana e consapevole. Particolare attenzione sarà dedicata a due prodotti di punta: la Composta Ciliegia e Amarena, completamente priva di zuccheri aggiunti, e il Keto Drink al cocco, mandorle e anacardi, una bevanda vegetale low carb. Entrambi i prodotti saranno assegnati al Best New Product Awards, un riconoscimento prestigioso che premia l’innovazione nel settore. La Composta rappresenta un perfetto esempio della ricerca dell’autenticità e della freschezza nei sapori, mentre il Keto Drink si allinea con le esigenze di chi cerca di ridurre l’apporto di carboidrati senza sacrificare il gusto.
Snack e piatti creativi: I nuovi arrivi dei brand complementari
In aggiunta alle novità proposte da Probios, l’esposizione includerà anche prodotti di marchi consolidati come Baule Volante e Vivibio. Le Sfoglie di ceci croccanti di Baule Volante riadattano un alimento tradizionale, la farinata, in uno snack sfizioso, ideale per aperitivi. Dall’altro lato, la Vellutata di Piselli bio proposta da Vivibio rappresenta un’opzione vegan delicata, perfetta per chi cerca un pasto leggero e gustoso. Questi prodotti non solo arricchiscono l’offerta di Probios, ma riflettono anche una crescente attenzione verso scelte alimentari più etiche e sostenibili.
La presenza di Probios a Biofach 2023 testimonia un impegno forte nel promuovere un’alimentazione biologica di qualità, contribuendo a un futuro sostenibile e innovativo per l’intero settore.