Balocco si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento DS-DolciSalati&Consumi Awards 2025 nella categoria Miglior Innovazione di Prodotto dedicata alla prima colazione. Il premio arriva grazie al lancio delle Risofrolle, un prodotto che ha saputo attirare l’attenzione di esperti e consumatori per la sua combinazione di sapori tradizionali e una concezione nuova, presentata al mercato nel corso del 2024. Questa manifestazione, promossa da Tespi Mediagroup, valorizza le aziende che si sono distinte nel marketing, nella comunicazione e nella creazione di prodotti originali nel settore alimentare.
Il contesto del premio e la valutazione della giuria
La giuria del DS-DolciSalati&Consumi Awards 2025 era composta da 73 esperti del settore alimentare, marketing e retail. Questi professionisti hanno selezionato i candidati che si sono distinti per innovazione e capacità di rispondere ai trend di consumo emergenti. Balocco si è imposta con le Risofrolle, considerate un esempio tangibile di equilibrio tra tradizione e innovazione nel campo della prima colazione.
Le parole di donatella prampolini
Donatella Prampolini, presidente della giuria, ma anche presidente FIDA e vicepresidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, ha consegnato il premio personalmente a Diletta Balocco. Quest’ultima rappresenta la quarta generazione della famiglia che ha fondato l’azienda ed è impegnata nel business development della società. Il conferimento del premio in un’occasione ufficiale come questa sottolinea l’importanza e l’importanza del riconoscimento, per un’azienda che è nota da quasi un secolo nel settore dolciario.
Leggi anche:
Caratteristiche e innovazione alla base delle risofrolle di balocco
Le Risofrolle, protagoniste del premio 2025, sono state lanciate nel 2024 con un rebranding totale della linea di frollini Balocco. La novità non riguarda solo un restyling grafico contemporaneo del packaging, ma si estende a una revisione profonda della ricetta. Questi biscotti si presentano con farina e crispies di riso, ingredienti che donano una croccantezza particolare e un sapore unico.
Il packaging e il pubblico moderno
Il packaging è stato progettato pensando a un pubblico moderno, capace di comunicare immediatamente la qualità e l’identità del prodotto. L’obiettivo è creare un rapporto diretto e immediato con chi acquista, puntando a valorizzare ogni aspetto della confezione. La trasformazione della linea frollini in Risofrolle rappresenta un passaggio importante per Balocco, che ha voluto rivisitarne ogni dettaglio mantenendo però solide radici nella tradizione dolciaria italiana.
Le dichiarazioni ufficiali della famiglia balocco
Diletta Balocco, intervenuta alla cerimonia, ha espresso soddisfazione e riconoscenza per il premio ottenuto. Ha sottolineato come la premiazione riconosca l’impegno della famiglia nel portare avanti prodotti capaci di dialogare con i gusti contemporanei, senza perdere il legame con la tradizione. La capacità dell’azienda di rinnovarsi ha permesso di posizionare le Risofrolle sul mercato con successo, incontrando l’apprezzamento sia della giuria sia dei consumatori.
Il commento di alessandra balocco
Anche Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, ha commentato il risultato. Ha ricordato i quasi 100 anni di esperienza della compagnia nel settore dolciario e ha evidenziato come il riconoscimento rappresenti un’ulteriore conferma dell’impegno continuo verso lo sviluppo di nuovi prodotti che rispettano i valori storici del marchio. Le Risofrolle, infatti, non sono solo un prodotto innovativo ma anche espressione di una tradizione che continua a evolversi nel tempo, cercando di rispondere alle nuove esigenze alimentari senza rinunciare alla qualità.