Il 2025 si preannuncia ricco di eventi globali significativi, tra cui la nuova presidenza USA, elezioni europee e sfide economiche, con impatti diretti su Italia e geopolitica internazionale.
Accordo tra FISi e sindaci della Val di Fiemme per la creazione di un centro federale di sci nordico, promuovendo lo sviluppo degli atleti e il potenziamento del territorio trentino.
Il ministro Salvini presenta il bando di gara per la concessione dell'autostrada del Brennero, evidenziando l'importanza della cooperazione con la Francia e i progetti infrastrutturali per migliorare la viabilità.
Morcone celebra la quarantesima edizione di "Presepe nel Presepe", un evento che ricrea la Natività con trecento figuranti, promuovendo tradizioni locali e attrattive turistiche per il Natale.
Nel 2024, la Prefettura dell'Aquila ha evidenziato progressi nella sicurezza stradale e investimenti pubblici, con oltre 1.700 progetti finanziati per la rigenerazione urbana e misure di sensibilizzazione attuate.
Il palinsesto del Grande Fratello cambia: la 21esima puntata slitta a mercoledì 8 gennaio per la finale della Super Coppa, mentre tensioni e divisioni tra i concorrenti si intensificano.
La Provincia di Pesaro e Urbino presenta ricorso al TAR contro l'accorpamento scolastico tra Apecchio e Acqualagna, sollevando preoccupazioni per le comunità montane e il rischio di spopolamento.
Il 2025 si preannuncia ricco di missioni spaziali, tra cui esplorazioni lunari, test di razzi Starship e la missione cinese Tianwen 2 per il campionamento di asteroidi.
Due cittadini marocchini deferiti dai Carabinieri di Potenza Picena per oltraggio a pubblico ufficiale e furto aggravato, con proposte di misure preventive per garantire la sicurezza pubblica.