Angela Rayner si dimette da Vicepremier per irregolarità fiscali sulla seconda casa, mentre il governo Starmer affronta una crisi di fiducia e tensioni interne aggravate dal rapporto critico di sir Laurie Magnus.
Arrestato a taviano durin lusha, latitante da 19 anni e capo di una rete italo-albanese dedita allo sfruttamento e riduzione in schiavitù di giovani donne straniere.
Un ciclo di tre incontri a valcanneto per genitori, insegnanti ed educatori con uno psicoterapeuta, per migliorare il dialogo e la comprensione delle sfide dell’adolescenza nelle famiglie
Il premio letterario invictus conferma il suo ruolo chiave nella promozione della letteratura sportiva italiana, premiando storie innovative come il calcio femminile di Marco Marsullo e valorizzando autori e comunità locali.
La regione Abruzzo propone di sospendere rapporti istituzionali e commerciali con Israele per tutelare i civili a gaza e rispettare il diritto internazionale nel contesto del conflitto israelo-palestinese
Centrodestra e forze moderate avviano un dialogo per alleanze elettorali, puntando su candidati civici e strategie comuni per contrastare la sinistra e rafforzare il centro politico italiano.
Luca Scarpato, giovane italiano arrestato a Ouagadougou per sospetti paramilitari, è stato rilasciato grazie alla mediazione dell’Aise in un contesto di tensioni e cooperazione italo-burkinabé sulla sicurezza.
Incidente stradale tra Carmagnola e bra: una Fiat punto sovraccarica perde il controllo, giovane di bra investita e deceduta, indagini in corso per accertare responsabilità.
L’evento “it’s trans time” a Verona promuove inclusione, diritti e visibilità per la comunità transgender e non binaria, con il sostegno del comune e nuove iniziative come l’abbonamento alias atv.