Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Un uomo investito da un treno alla stazione di ostiense il 26 agosto 2025, indagini in corso sulle cause e ritardi fino a due ore sulla Linea Roma-Viterbo
La morte di silvana damato a Milano resta un mistero, i ris indagano senza segni di effrazione e con possibili tracce biologiche per chiarire dinamica e movente dell’omicidio
L’Italia affronta un’estate estrema con caldo africano fino a 42 gradi al sud e Sardegna, mentre il nord-ovest è colpito da piogge torrenziali e rischio alluvioni causati dall’ex uragano erin.
Napoli est riqualifica San Giovanni a teduccio con il prolungamento di via boccaperti, migliorando accessibilità, sicurezza e inclusione tra le spiagge e avviando un piano di sviluppo urbano più ampio.
A Firenze e in Toscana nuove esperienze culturali uniscono storia, arte e tecnologia con visite serali al corridoio vasariano, realtà virtuale sulla cupola del duomo, mostre etrusche e arte contemporanea nella natura.
Il ministro Tajani coordina i principali alleati occidentali e l’Ucraina per promuovere un meccanismo di sicurezza collettiva e sostenere negoziati di pace in un contesto internazionale ancora teso.
Il palio di allumiere 2025 vede il burò vincere dopo 11 anni tra festa, tradizione e una gara con asini guidata dal fantino tormento, nonostante qualche imprevisto durante l’evento
La lira siriana svalutata drasticamente dal 2011, la banca centrale rimuove due zeri dalle banconote per facilitare le transazioni e rilanciare l’economia in crisi post-guerra civile.
Il centrodestra toscano unito sceglie Alessandro Tomasi come candidato presidente per le regionali 2025, puntando su esperienza, programma condiviso e sfida al centrosinistra uscente.