Tragico investimento alla Stazione Di Ostiense: uomo travolto da treno sulla Linea Roma-viterbo, indagini in corso

Tragico Investimento Alla Staz

Investimento mortale alla stazione di Ostiense, treno coinvolto sulla linea Roma-Viterbo. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

26 Agosto 2025

Un uomo è stato investito da un treno nella mattina del 26 agosto 2025 alla stazione di Ostiense, sulla linea Roma-Viterbo, e ha perso la vita. Le autorità hanno avviato accertamenti per chiarire le cause dell’incidente, che ha provocato ritardi fino a due ore nel traffico ferroviario.

Dettagli dell’incidente alla Stazione Di Ostiense

L’allarme è scattato intorno alle 8:15, quando un treno in transito ha travolto un uomo nei pressi della banchina. La stazione di Ostiense rappresenta un punto di passaggio importante per chi viaggia verso nord della capitale. Al momento non sono note le circostanze precise dell’investimento, né se la persona si trovasse sulla banchina o sui binari.

La vittima non è stata ancora identificata. Non si esclude alcuna ipotesi riguardo alle cause dell’incidente, che potrebbero essere accidentali o volontarie. Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali che chiariscano la dinamica.

L’incidente ha causato disagi alla circolazione ferroviaria, con ritardi fino a due ore sulla linea Roma-Viterbo. La stazione ha registrato un aumento del numero di persone in attesa, mentre il personale ha lavorato per gestire la situazione.

Indagini della polizia ferroviaria

La polizia ferroviaria è intervenuta subito dopo l’incidente per avviare le indagini. Gli agenti hanno raccolto testimonianze e stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della stazione e delle zone limitrofe, fondamentali per ricostruire quanto accaduto. È stato inoltre effettuato un sopralluogo lungo i binari per raccogliere elementi utili all’identificazione della vittima e alla comprensione della dinamica.

Le verifiche mirano a stabilire se la persona si sia messa volontariamente sui binari o se l’incidente sia stato causato da una distrazione o da altre circostanze. Le indagini sono ancora in corso e nessuna ipotesi è stata esclusa.

Conseguenze sulla circolazione e sicurezza ferroviaria

La stazione di Ostiense è un nodo importante per la mobilità di molti pendolari. L’incidente ha interrotto il normale flusso dei treni, causando ritardi significativi e disagi per i viaggiatori, che hanno dovuto cercare soluzioni alternative.

L’episodio richiama l’attenzione sulla sicurezza nelle aree ferroviarie, in particolare sulla necessità di prevenire la presenza di persone in situazioni pericolose vicino ai binari. Le autorità sottolineano l’importanza di mantenere alta la vigilanza e di adottare misure adeguate per evitare simili tragedie.

La collaborazione tra forze dell’ordine e gestori ferroviari è essenziale per garantire interventi rapidi in caso di incidenti e per assicurare la regolarità del servizio.

Le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio dell’accaduto. Nel frattempo, la linea Roma-Viterbo continua a subire le conseguenze dell’interruzione, con disagi per migliaia di passeggeri.