Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il gran premio del Belgio a Spa-Francorchamps segna un momento cruciale per il mondiale 2025 di Formula 1, con la sfida interna alla McLaren tra Oscar Piastri e Lando Norris al centro dell’attenzione.
A Traní il 28 luglio la nona edizione di Degustazione casual celebra il vino europeo e italiano, affrontando l’impatto dei dazi USA con 81 cantine e specialità gastronomiche locali.
Young Blood torna a Roma con la quarta edizione, premiando alice caccamo e altri giovani talenti attraverso un percorso formativo e masterclass nel festival Marateale 2025, sostenuto da DO Cinema e Alice nella Città.
Il dibattito sul suicidio assistito al Senato vede il centrodestra spingere per una legge restrittiva, mentre Antonio Brandi di Pro Vita & Famiglia avverte sui rischi sociali e propone cure palliative come alternativa.
Il femminicidio di Sara Campanella a Messina, con l’imputato Stefano Argentino già confessore, sarà processato senza perizia psichiatrica; la procura accusa omicidio premeditato e crudele.
Boem chiude il chillinguito tour 2025 al bagno san marco beach di bordighera, promuovendo un drink made in Italia leggero e socialmente responsabile, simbolo della chill generation e della convivialità estiva.
Pernigotti Spa rilancia il marchio Signor Stefano con semilavorati di alta qualità per gelaterie artigianali, puntando su tradizione, innovazione e una nuova rete distributiva in Italia e all’estero.
Il tempo delle donne 2025 alla Triennale di Milano dal 12 al 14 settembre con oltre 300 ospiti, focus su poteri, soldi e amori, ricerche sui nuovi modelli maschili e un ricco programma multidisciplinare.
Il regno unito e l’india firmano a chequers un accordo commerciale storico per aumentare gli scambi di 25,5 miliardi di sterline, eliminando dazi e rafforzando la cooperazione post-brexit.