La prima stagione estiva di Signor Stefano, marchio lanciato da Pernigotti Spa, ha ottenuto riscontri positivi tra i professionisti delle gelaterie artigianali. Presentato a gennaio 2025 durante il SIGEP World alla fiera di Rimini, questo progetto segna il ritorno di Pernigotti nel mercato dei semilavorati per gelaterie, con una proposta basata su qualità e tradizione. L’azienda casalese punta a consolidare il proprio posizionamento in Italia e all’estero, offrendo prodotti a base di ingredienti selezionati e creando un sistema distributivo innovativo, anche attraverso un canale e-commerce dedicato.
Il ritorno di pernigotti e il lancio di signor stefano nel mercato della gelateria artigianale
Pernigotti Spa, storica azienda dolciaria di Novi Ligure ora controllata da JP Morgan Asset Management e Invitalia, ha deciso di investire in maniera significativa nel settore delle gelaterie artigianali con il marchio Signor Stefano. La presentazione ufficiale al SIGEP World 2025 a Rimini ha segnato la rinascita di una realtà che vanta radici profonde nella tradizione dolciaria italiana. Gli operatori del settore hanno mostrato interesse immediato verso questa iniziativa, valutando positivamente la qualità dei prodotti e la scelta di puntare su referenze nuove ma che si rifanno a un know how storico.
Le parole del direttore commerciale gianluca cazzulo
Secondo il direttore commerciale Gianluca Cazzulo, “il progetto mira a riportare il nome di Novi Ligure nel mondo delle gelaterie artigianali, estendendo la presenza anche oltre i confini italiani.” Il brand si rivolge a professionisti attenti alla qualità e capaci di cogliere sia l’eredità tradizionale sia la prospettiva di innovazione nel settore. La società ha posto particolare attenzione alla costruzione di una nuova struttura commerciale, che si basa su persone con competenze specifiche, condividendo i valori di Pernigotti.
Leggi anche:
Una gamma di prodotti ampia e di qualità che rilancia la tradizione gelatiera
In questa stagione, la divisione gelateria di Pernigotti Spa ha presentato un catalogo composto da 45 semilavorati per gelati artigianali. Si tratta di basi in polvere e creme per un totale di circa 60 referenze, tutte formulate con ricette nuove, ma strettamente connesse alle tecniche e ricette tradizionali della gelateria italiana. Il team di sviluppo prodotto include esperti riconosciuti come Marino Tacchino, responsabile ricerca e sviluppo, e Giacomo Tonelli, consulente commerciale, che hanno collaborato per armonizzare innovazione e storia.
Prodotti distintivi e materie prime selezionate
Tra le proposte più apprezzate emergono la pasta nocciola e la pasta gianduia realizzate esclusivamente con nocciole italiane. Questi prodotti, insieme ad altri gusti classici come cacao amaro, cioccolato, stracciatella e pistacchio, si distinguono per la selezione di materie prime di alta qualità. L’offerta risponde dunque alle esigenze delle gelaterie artigianali che cercano semilavorati affidabili e rigorosi dal punto di vista della qualità. Inoltre, Pernigotti ha aperto un canale di vendita online che permette ai gestori delle gelaterie di ordinare con rapidità e semplicità, un supporto importante per un mercato che richiede consegne veloci.
Produzione a novi ligure e progetti industriali per il prossimo triennio
Tutta la produzione di Signor Stefano si svolge nello stabilimento storico di Novi Ligure, dove il know how dei maestri gelatieri si trasmette da generazioni. Questo stabilimento conferma il legame con il territorio e una capacità artigianale che si integra con standard produttivi moderni. Il piano industriale triennale prevede un aumento graduale della produzione fino a raggiungere 1.000 tonnellate nel 2028. Al momento, la produzione si attesta intorno alle 300 tonnellate, in linea con quanto previsto nel budget iniziale.
Innovazione e tradizione per il futuro di pernigotti
Il progetto guarda anche alla valorizzazione del marchio con ulteriori innovazioni da annunciare al SIGEP World 2026, sempre a Rimini. Le novità avranno un carattere innovativo, rispettando la tradizione dolciaria che contraddistingue Pernigotti e la zona di Novi Ligure. Questo equilibrio fra passato e futuro è il filo conduttore del percorso intrapreso dall’azienda per rilanciare la sua presenza nel segmento della gelateria artigianale italiana ed estera.