Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
A Civitavecchia polemica sul subappalto del servizio educativo oepac a una cooperativa sociale, con critiche di fratelli d’Italia su trasparenza, qualità e condizioni lavorative a rischio.
Inchiesta Milano: corruzione, depistaggio e induzione indebita coinvolgono ex dirigenti, commissione paesaggio e assessori nella gestione urbanistica con accuse che toccano anche il sindaco sala
Il turismo patrimoniale nel 2025 cresce fino a 7,5 miliardi di dollari, offrendo viaggi su misura che uniscono storia personale, sostenibilità e impatto economico globale.
Settembre 2025 su discovery+ con nuove stagioni, programmi di cucina, avventure estreme, talk show politici e animazione per ragazzi su real time, il nove, dmax e food network
La morte di Giovanni Matano, artista torinese di origini campane, lascia un’eredità artistica significativa tra pittura e scultura, con un forte legame a castellamonte e al territorio piemontese.
La città di Tivoli lancia la Strada Del Pizzutello per valorizzare l’uva storica con visite guidate, eventi culturali e folklore durante la 78ª Sagra dal 29 al 31 agosto 2025.
La prima domenica di agosto ha visto un grande afflusso di turisti italiani e stranieri verso le mete italiane, con affollamento a Ischia, escursioni nell’arco alpino e visite culturali nelle città d’arte.
Una donna di 60 anni del Vercellese è rimasta gravemente ferita da un’elica sul lago di Viverone; indagini in corso e aumento dei controlli per garantire la sicurezza della navigazione estiva.
Le amministrazioni di Desenzano e Salò introducono nuove regole per limitare musica e numero di persone nei locali notturni, scatenando proteste da parte di commercianti preoccupati per il turismo sul lago di Garda.