Avatar Of Elisabetta Cina

Elisabetta Cina

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

 

Presentati i dati 2024 sull’andamento del turismo nella provincia di savona, focus su imprese e lavoro

I dati 2024 sul turismo nella provincia di Savona, presentati al Priamar da Ente Bilaterale Turismo con Luca Lombardi, evidenziano flussi stabili, criticità occupazionali e l’importanza di politiche condivise per lo sviluppo.

A Boscoreale la prima partita di scacchi viventi promossa dall’istituto 1° Cangemi coinvolge tutta la comunità

La scuola 1° Cangemi di Boscoreale organizza la prima partita di scacchi viventi con studenti, famiglie e autorità, promuovendo educazione, cultura e collaborazione tra istituzioni locali e associazioni scacchistiche.

Programmazione fondi europei 2021-2027: avanzamento lento e criticità nella spesa a febbraio 2025

La gestione dei fondi strutturali europei 2021-2027 in Italia procede lentamente, con programmazione al 18% e spesa al 5%, mentre la Uil chiede un confronto urgente tra governo e parti sociali per accelerare l’utilizzo.

A rocca di mezzo la bandiera palestinese realizzata con fiori durante la festa del narciso

Durante la festa del narciso 2025 a rocca di mezzo, un’installazione floreale della bandiera palestinese ha suscitato attenzione e riflessioni sociali, unendo tradizione locale e messaggi di solidarietà internazionale.

A Bacoli appuntamento con il convegno a.e.r. affinità elettive resilienti tra natura e cultura

Il convegno “A.E.R. Affinità Elettive Resilienti” al castello di Baia a Bacoli unisce arte, archeologia, ambiente e turismo per promuovere la sostenibilità e valorizzare il patrimonio culturale dei Campi Flegrei.

Cammino dei cappuccini: quasi 400 chilometri tra natura, cultura e spiritualità nelle marche

Il cammino dei cappuccini nelle Marche offre un percorso di 400 chilometri in 17 tappe tra natura, borghi storici e spiritualità, valorizzando tradizioni locali e promuovendo turismo sostenibile e rigenerativo.

Festa scudetto del Napoli segnata da furti e vandalismi nel quartiere San Giovanni a Teduccio

La vittoria del Napoli ha scatenato festeggiamenti a Napoli, ma a San Giovanni a Teduccio numerosi furti e vandalismi di auto hanno causato danni e preoccupazioni, spingendo il deputato Francesco Emilio Borrelli a chiedere maggiore sicurezza.

Disordini durante il trasferimento di detenuti e perquisizione nel carcere di Avellino all’alba di domenica

Nuovi disordini nel carcere di Avellino durante il trasferimento di detenuti, con aggressioni alla Polizia Penitenziaria e sequestro di dispositivi vietati; sindacati Sappe e Uilpa chiedono misure più severe.

Incendio boschivo a castelforte: quattro ettari di macchia mediterranea devastati da fiamme e vento forte

un incendio di quattro ettari a valle di suio, castelforte, ha richiesto l’intervento coordinato dei vigili del fuoco e degli elicotteri della protezione civile regionale e del corpo nazionale dei vigili del fuoco