Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il festival CinemAmbiente 2025 a Torino inaugura con il film muto Wonders of the Sea, sonorizzato dai Perturbazione, e un omaggio a David Lynch, promuovendo la tutela degli oceani e l’ambiente.
La festa della Repubblica italiana celebrata dal Consolato generale d’Italia a Osaka ha rafforzato i legami culturali e commerciali tra Italia e Giappone, con eventi, riconoscimenti e accordi strategici.
Il docufilm racconta la lunga lotta dei lavoratori di Genova contro l’amianto, evidenziando le difficoltà giudiziarie e l’impatto sanitario grave in Liguria tra il 1994 e il 2020.
Laura Salvetti Firpo, figura chiave della cultura torinese e italiana, ha unito teatro, storia e impegno civile attraverso la Fondazione Luigi Firpo, i Processi a teatro e l’associazione Il Libro Ritrovato.
Un cardiologo di 87 anni disperso a monteforte irpino, avellino, è stato salvato dopo un giorno grazie all’intervento coordinato di soccorso alpino, vigili del fuoco, carabinieri e l’uso di droni ed elicotteri.
Venezia ospita la firma del Blue Deal durante la Venice Climate Week, un’alleanza tra città e regioni per promuovere la gestione sostenibile dell’acqua e affrontare i cambiamenti climatici con tecnologie innovative.
Il comune di L’Aquila istituisce aree pedonali temporanee nel centro storico dal 9 giugno al 28 settembre, con controlli della polizia municipale per migliorare vivibilità, sicurezza e attività commerciali estive.
Il giubileo 2025 a Roma attira milioni di pellegrini, estendendo il turismo religioso lungo la via Francigena e territori limitrofi, con supporti digitali che innovano l’esperienza spirituale e culturale.
Il mercato del tè in Italia cresce grazie all’aumento delle vendite di tè nero sfuso e porzionato, con consumatori più orientati a prodotti pratici e senza zucchero, soprattutto famiglie mature.