Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Due corpi, una donna e una bambina di sei mesi, sono stati trovati in sacchi neri a Villa Pamphlili, Roma ovest; la polizia indaga mentre la comunità locale chiede maggiore sicurezza nelle aree verdi.
Report torna su Rai 3 e Rai Play con inchieste di Sigfrido Ranucci su tutela della birra, crisi dei pronto soccorso italiani, situazione politica in Polonia dopo le elezioni di Karol Nawrocki e ritardi nei fondi Pnrr in Sicilia.
Un mezzo Amiat prende fuoco in piazza Solferino a Torino durante la raccolta rifiuti dopo il Torino pride; intervento rapido dei vigili del fuoco evita feriti e danni maggiori.
Il documentario di francesca comencini racconta l’abbandono delle vele di Scampia, mentre Sky e la serie Gomorra riflettono le trasformazioni sociali e culturali di Napoli tra polemiche e solidarietà locale.
Il cortometraggio oltre la collina, prodotto da OffiCine-IED e FilmLab a Milano, esplora il tema della gentilezza attraverso piccoli gesti quotidiani, con protagonisti Carla Signoris e Matteo Oscar Giuggioli.
Il turismo a Cattolica nel 2025 registra un calo significativo di arrivi e pernottamenti, con critiche all’amministrazione comunale per la gestione inefficace e proposte di Fratelli d’Italia per rilanciare il settore.
Un pensionato di 78 anni di Posta Fibreno non riceve la pensione da marzo a causa di un errore dell’Inps che lo ha dichiarato deceduto, bloccando i pagamenti fino alla presentazione di un documento ufficiale.
Il turismo di massa danneggia gravemente gli ecosistemi marini come barriere coralline e habitat fragili in Thailandia, Filippine, Sardegna e Mar Rosso; Marevivo e Onu chiedono tutela e ricerca scientifica.
Spid diventa a pagamento dal 2025 per Aruba e Infocert, mentre Poste Italiane mantiene il servizio gratuito; Palazzo Chigi valuta la sostituzione con la carta d’identità elettronica (CIE).