Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Romanengo inaugura a Genova La Corte, un nuovo salon de thé accanto alla storica bottega di via Soziglia, offrendo colazioni, pranzi leggeri e tea time con prodotti artigianali e specialità liguri.
Bar Convent Brooklyn 2025 riunisce 12 aziende italiane per promuovere la crescita record delle esportazioni di spirits made in Italy negli Stati Uniti, con focus su amari, cocktail botanici e innovazione nella mixology.
la casa della comunità di Roseto, in costruzione e visitata da Marco Marsilio, offrirà assistenza sanitaria continua per decongestionare i pronto soccorso e migliorare la qualità dei servizi sul territorio Abruzzo.
Le autorità di Ascoli Piceno, guidate dal prefetto Sante Copponi, attuano un piano integrato per prevenire e gestire gli incendi boschivi estivi 2025, proteggendo territori urbani, infrastrutture e siti culturali.
Un incendio nella notte tra il 7 e l’8 giugno in via Quarto della Calce a Fondi ha coinvolto materiali di demolizione di un immobile abusivo legato al clan Castaldo; indagano i carabinieri.
Paragon chiude le attività in Italia dopo accuse di uso illecito dello spyware Graphite per intercettare Francesco Cancellato, offrendo collaborazione alle autorità e sottolineando il rigore nelle licenze di sorveglianza.
la 55esima edizione del giffoni film festival dal 17 al 26 luglio 2025 a giffoni presenta il manifesto di luca apolito sul tema “becoming human”, riflettendo su identità, crescita e complessità umana attraverso simboli e cinema.
L’Abruzzo si afferma come protagonista nella viticoltura biodinamica italiana grazie alla Bio Cantina Sociale Orsogna e alla nomina di nuovi rappresentanti abruzzesi nel consiglio di Demeter Italia, rafforzando la presenza nel settore.
La Lombardia si conferma tra le regioni europee leader per crescita economica, export e efficienza energetica, mentre Assolombarda avvia un osservatorio per affrontare le criticità ambientali e migliorare la qualità dell’aria.