Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il mercato globale dei diritti d'autore ha superato i 350 miliardi di dollari nel 2023, con l'Italia tra i primi dieci paesi e Milano pronta ad ospitare il Milano Licensing day nel 2025.
strategie e consigli di Area Design per ottimizzare campagne Google Ads su ecommerce, dalla preparazione del sito e tracciamento dati all’individuazione delle migliori campagne e monitoraggio continuo dei risultati.
Nel cuore di Trastevere a Roma, L’Oratorio Trastevere apre nell’estate 2025 offrendo aperitivi tradizionali, vini italiani e momenti di socialità in un’atmosfera storica e raccolta vicino a Santa Maria in Cappella.
La Uil Marche organizza manifestazioni per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici ad Ancona, assemblee degli orchestrali della Form contro la Regione Marche, incontri sindacali a Grottammare e Mondolfo e inaugura una nuova sede Ada a Jesi.
Oltre 140 organizzazioni a Milano lanciano un manifesto per difendere la sanità pubblica italiana, chiedendo un Servizio sanitario nazionale equo, universale e sostenibile, contro l’autonomia differenziata e la privatizzazione.
Mario Giordano presenta “Dynasty” al Passaggi Festival di Fano, analizzando le dinastie economiche italiane tra potere, conflitti familiari e valori morali, affrontando polemiche e il successo di “Fuori dal coro”.
Un felino di dimensioni insolite è stato avvistato nelle campagne tra Ascoli Piceno, Venarotta e Mozzano; le autorità locali, guidate da Marco Fioravanti e Fabio Salvi, indagano con droni e fototrappole.
a pesaro il 20 giugno concerto gratuito in piazza del popolo con l’orchestra ritmico-sinfonica del conservatorio rossini, omaggio alle voci femminili di jazz e soul nelle colonne sonore cinematografiche
Il festival Popsophia a Pesaro dal 24 al 27 luglio 2025 esplora il tema della soglia tra realtà, tecnologia e identità con spettacoli, mostre immersive e performance filosofiche in spazi storici e digitali.