Avatar Of Elisabetta Cina

Elisabetta Cina

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

 

Nasce il progetto le vie del rosmarino per valorizzare i borghi di alcara li fusi e san marco d’alunzio

un progetto turistico nei nebodi tra alcara li fusi e san marco d’alunzio valorizza natura, storia e tradizioni con itinerari aromatici, eventi stagionali e una piattaforma digitale per un turismo autentico in sicilia

Nuova edizione di acustica al marina di pescara con musicisti abruzzesi sul palco all’aperto

Il marina di Pescara e la Camera di Commercio Chieti Pescara presentano Acustica, una serata musicale acustica con artisti abruzzesi all’arena del porto turistico il 28 giugno alle 19.30.

La generazione z tra sport, montagna e bresaola della valtellina: un legame sempre più forte nel 2025

La generazione Z mostra un forte interesse per la montagna, uno stile di vita sano e sostenibile, valorizzando prodotti tipici come la bresaola della Valtellina IGP e seguendo con entusiasmo le Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Don Franco Reverberi accusato di crimini contro l’umanità in Argentina sarà processato in contumacia

don Franco Reverberi, sacerdote di Parma, è processato in contumacia in Argentina per crimini contro l’umanità durante la dittatura militare; il tribunale di San Rafael procede nonostante il rifiuto di estradizione.

Palma campania, la braceria carbone propone un menù di carne sostenibile con sughi tradizionali tutto l’anno

La braceria Carbone Meat House di Palma Campania propone un menù con carni di filiera controllata e sughi tradizionali napoletani, puntando su sostenibilità, benessere animale e rispetto ambientale.

La carta dei suoli d’italia sarà pronta nel 2026 per guidare l’agricoltura e la tutela ambientale

la carta dei suoli d’Italia, finanziata dal pnrr e realizzata dal crea, sarà disponibile nel 2026 per supportare agricoltori nella gestione sostenibile dei terreni e contrastare il degrado ambientale.

La basilicata scelta come regione pilota per semplificare le procedure sugli impianti da energie rinnovabili

La Basilicata avvia un progetto pilota per semplificare le procedure burocratiche sull’installazione di impianti rinnovabili, con il supporto del Pnrr, Ocse e Commissione europea, per accelerare investimenti e sviluppo sostenibile.

Dl fiscale 2025 elimina l’obbligo di tracciabilità per i rimborsi spese all’estero, cambia la gestione dei rimborsi per lavoratori

Il decreto fiscale 2025 elimina l’obbligo di tracciabilità per i rimborsi spese all’estero in Paesi con pagamenti prevalentemente in contanti, semplificando le trasferte di lavoratori dipendenti e autonomi.

Protocollo d’intesa a roma per progetti di vita e autonomia di bambini con disabilità

Un nuovo protocollo d’intesa firmato a Roma tra Con i Bambini e il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità sostiene l’inclusione sociale e l’autonomia di oltre 14.700 giovani con disabilità.