Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
L'Accademia alla Scala celebra il talento emergente con Malika Ayane, il coro di voci bianche e i solisti, unendo generazioni di artisti in una giornata di musica e riconoscimenti al Piermarini.
a milano il 29 giugno destinazione salute organizza incontri, attività pratiche e screening gratuiti con esperti di ospedale galeazzi - sant’ambrogio, policlinico san donato e ospedale san raffaele per promuovere prevenzione e benessere
Agea gestisce pagamenti per oltre 88 milioni di euro nel piano di sviluppo rurale, con fondi europei distribuiti principalmente in Sicilia, Puglia e Campania per sostenere l’agricoltura italiana fino al 2027.
Il presidente Sergio Mattarella al Quirinale celebra le vincitrici del premio fondazione Marisa Bellisario, sottolineando il valore sociale e strategico della presenza femminile in Italia nel 2025.
Il matrimonio di Jeff Besoz e Lauren Sanchez a San Giorgio Maggiore unisce festa esclusiva, arte e architettura storica veneziana con ospiti vip come Bill Gates, Oprah Winfrey e la regina Rania di Giordania.
Albe presenta il singolo cercapersone e il suo primo tour estivo, anticipando un album full-length con suoni dal vivo e storie autentiche, riflettendo su crescita artistica, collaborazioni e pazienza.
La regione Lazio presenta i risultati del primo bando per le botteghe storiche, con 791 attività coinvolte e investimenti per 3,2 milioni di euro; annunciata la seconda edizione con 2,8 milioni di euro disponibili.
+Europa partecipa al pride di Budapest per protestare contro le politiche omofobe di Viktor Orban e sostenere la comunità lgbti+ ungherese, denunciando violazioni dei diritti civili in Ungheria.
Il trofeo città di latina trasforma piazza del popolo in un’arena sportiva dal 30 giugno al 25 luglio, con basket, padel, pallavolo e spettacoli inclusivi organizzati dall’associazione amici del basket.