Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Nella notte tra il 25 e 26 aprile 2025, esplosioni a Eslamshahr vicino a Teheran hanno attivato la contraerea iraniana; l’area di Bidganeh, strategica per missili, resta sotto alta tensione militare.
sabato 28 giugno 2025 la programmazione tv offre eventi sportivi live, film, serie e documentari su Rai 1, Canale 5, Sky e altre reti generaliste e satellitari per tutti i gusti
La puntata del 27 giugno 2025 di la promessa su rete 4 mostra la minaccia del conte a martina, un momento di allegria in cucina e la possibilità di rivedere l’episodio in streaming su mediaset.
Milano affronta l’aumento delle temperature estive causato dalle isole di calore urbane, con il garante del verde che chiede al sindaco Giuseppe Sala interventi urgenti per aumentare alberi e spazi verdi, mentre i residenti del centro storico denunciano il disagio per la mancanza di ombra.
A Aielli il 24 aprile 2025 il cornicione di un edificio abbandonato in via Diaz è crollato senza feriti; vigili del fuoco e autorità comunali sono intervenuti rapidamente per mettere in sicurezza l’area.
Il nuovo romanzo di Daniela Alibrandi, “I delitti della vergine”, unisce mistero e leggende nella Roma sotterranea; presentazione il 30 giugno a Piazza San Clemente con esperti e performance artistiche.
La giunta comunale di Napoli modifica il piano regolatore per limitare gli alloggi turistici nel centro storico UNESCO, proteggendo residenti e famiglie a basso reddito e promuovendo un turismo sostenibile ed equilibrato.
a Pesaro la bandiera della Palestina sventola sul municipio per solidarietà a Gaza e Rafah, con iniziative culturali e appelli politici contro la guerra promossi dal sindaco Andrea Biancani e la giunta
Nel giugno 2024 il radiotelescopio Askap ha rilevato un lampo radio brevissimo, inizialmente ritenuto cosmico, poi attribuito al satellite inattivo Relay 2 della NASA, evidenziando interferenze spaziali e sfide per l’astronomia.