Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
Il ritorno di Francesco d’Onofrio a Sant'Arcangelo dopo l’incendio a Roma evidenzia il coraggio del poliziotto, il sostegno della comunità e delle istituzioni lucane, e la prosecuzione delle cure per il suo recupero.
Nonno Nanni lancia una nuova campagna per la Robiola, promuovendo la versatilità del formaggio fresco con spot su Rai, Mediaset e social media dal 10 al 30 agosto, puntando a oltre 430 milioni di contatti.
Canale 5 riorganizza il palinsesto estivo con modifiche negli orari e pause per le serie turche Forbidden fruit, Io sono Farah, La forza di una donna, La notte nel cuore e Tradimento.
Un uomo in stato di alterazione alcolica ha aggredito i carabinieri e danneggiato una paninoteca a Tor San Lorenzo, Ardea; arrestato e sottoposto a obbligo di presentazione in caserma.
Il Gran Paradiso Film Festival 2025 a Cogne celebra la natura e l’ambiente con Stefano Accorsi, musica di Fabien Lucianax e proiezioni dei corti vincitori delle sezioni Corto Natura e Stambecco d’Oro.
Dal 1 agosto 2025 parte la campagna di crowdfunding per digitalizzare l’archivio del Processo di Bologna sulla strage del 2 agosto 1980, preservando oltre 450 ore di udienze con il sostegno di Bo Film, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna.
I carabinieri di Stilo e Monasterace, con il supporto dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Calabria", hanno scoperto una vasta coltivazione di marijuana e un deposito di armi e droga nel territorio montano di Reggio Calabria.
a napoli, piazza nazionale a poggioreale è teatro di vandalismo giovanile e baby gang, con danni alle giostrine che evidenziano un grave disagio sociale e la necessità di interventi educativi urgenti.
Fabio Orlando torna al lavoro alla Deloro Microfusione di Fizzonasco dopo il licenziamento per presunto uso scorretto dei permessi Legge 104; solidarietà e sciopero dei colleghi hanno ottenuto il reintegro.